Vitivinicola  |  Primario

Villa Vitas

L’azienda è situata a Strassoldo, splendido borgo feudale fortificato tra Palmanova e Aquileia. La sede della tenuta si trova in una dimora storica settecentesca immersa in un parco secolare attraversato da un lungo viale di magnolie che si perde fra i vigneti. L’intera superficie vitata è stata riorganizzata nel corso degli ultimi anni utilizzando sistemi di allevamento di moderna concezione. A completa garanzia di controllo sull’intera filiera, partendo dalle uve – tutte di produzione propria – fino alla bottiglia finita, i processi produttivi avvengono esclusivamente all’interno della tenuta.

La nostra attività è iniziata nella Trieste di inizio ‘900 come azienda per il commercio di vini nel locale Porto Franco. E’ stato l’amore per la viticoltura a spingere il fondatore Romano Vitas ad acquistare la tenuta di Strassoldo nel lontano 1937. Ed è stata la passione a catturare il suo paziente lavoro di ristrutturazione che, con continue migliorie, è stato portato avanti fino ad oggi anche dal figlio, dal nipote e dal bisnipote. I vigneti sono posizionati in una pianura di erosione su di un terreno di natura prevalentemente argillosa, ricco di detriti minerali dalla varia composizione.

Nelle aree a nord il suolo è per lo più di origine glaciale ed alluvionale e le sue specifiche proprietà sono ottimali per la produzione di vini con bouquet di notevole impatto. In quelle a sud è presente una maggiore componente sabbiosa e sparse venature di ghiaia grazie alle quali le acque vengono drenate in modo naturale. La vicinanza del mare crea un microclima ideale per la coltivazione della vite mitigando notevolmente le temperature invernali (che solo raramente scendono al di sotto dello zero) e riducendo l’umidità estiva grazie ad una constante ventilazione. Questo insieme di fattori favorevoli, ci colloca in un "terroir" ideale per una viticoltura di pregio. Negli ultimi anni la superficie vitata è stata riorganizzata con sistemi caratterizzati da un’alta densità ceppi/ettaro e una bassa produzione per pianta. Il sistema di allevamento utilizzato è il Guyot monolaterale o bilaterale con una densità media di 5000 ceppi per ettaro. L’inerbimento fra le file permette fra l’altro una migliore conservazione della sostanza organica nel suolo e agisce da regolatore dello sviluppo vegetativo.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Via San Marco, 5 fraz. STRASSOLDO, 33052 Cervignano del Friuli UD


Orari:

lunedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
martedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
mercoledì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
giovedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
venerdì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
sabato 9:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00


Sabato
da Maggio a Ottobre 09:00/13:00 15:00/18:00
da Novembre ad Aprile su prenotazione tel 043193083

Domenica
su prenotazione tel 0431 93083


Telefono:

0431 93083


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

l'idea è iniziare il percorso per una viticoltura biologica, ottimizzare l'utilizzo dell' acqua in cantina e monitorare il consumo di energia.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Ospitalità familiare, convivialità e condivisione
  • Vini premiati, equilibrati e prezzo competitivi
  • Gestione e salvaguardia del territorio (Certificazione SQNPI)
  • Location unica per eventi, visite e degustazioni
Una cantina familiare centenaria nel cuore del Friuli Venezia Giulia, dedicata alla produzione di vini che raccontano storie sia del territorio che del mondo. Ogni bottiglia che troverete qui è il risultato di un’attenta cura, dalla vigna alla bottiglia fino alla vendita, con passione e dedizione in ogni fase del processo. La vicinanza al mare e la barriera naturale di monti e colline creano un’oasi di biodiversità unica caratterizzata da una serie di microclimi ideali per la viticultura di pregio. Dai bianchi freschi e aromatici alle sfumature dei rossi corposi e complessi, siamo sicuri che troverete il vino perfetto per arricchire le vostre cene, celebrare momenti speciali e creare ricordi indimenticabili.

I nostri prodotti

  • Cabernet Franc
  • Friulano
  • Grappa Riserva
  • Refosco dal Peduncolo rosso
  • Ribolla Gialla
  • Sauvignon Blanc
  • Spumante Ribolla Gialla Brut
  • Traminer Aromatico

Specializzazioni produttive

  • Vini prodotti unicamente con uve proprie
  • Tutte le fasi della produzione avvengono all'interno dell'azienda
  • Produzione integrata (SQNPI) a tutela dell'ambiente e del consumatore
  • Esperienze e enoturismo