Vitivinicola  |  Primario

Zorzettig Annalisa

Un’azienda nata oltre un secolo fa con l’acquisizione della Tenuta Casali Pasch, location ideale per la produzione del Tocai friulano (oggi Friulano), che ha avviato l’espansione di Zorzettig nelle zone più idonee alla valorizzazione e tutela dei vigneti autoctoni, cui l’azienda dedica da oltre trent’anni particolare attenzione e ricerca.

La valorizzazione del terroir dei Colli Orientali del Friuli, ha portato così ad estendere le proprietà fino alle vicine vigne di Prepotto, ideale per i vitigni rossi autoctoni, e a Ipplis per i bianchi.

In particolare, con l’acquisizione della tenuta ex Valentinuzzi di Ipplis, Zorzettig possiede adesso vitigni tra i più antichi di tutto il Friuli Venezia Giulia: vitigni di Malvasia di ottant’anni, custoditi nel Parco della Vite, appositamente creato per preservarne le caratteristiche.
Indirizzo:

Via Strada S Anna 37, 33040 Cividale UD


Orari:

lunedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
martedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
mercoledì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
giovedì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
venerdì 8:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
sabato 9:00 - 17:00


La Domenica aperture straordinare Aprile-Settembre; seguici sulla nostra page per gli aggiornamenti www.zorzettigvini.it
Visite e Degustazioni su prenotazione; info@zorzettigvini.it


Telefono:

0432 716156


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Ulteriore ottimizzazione utilizzo energie rinnovabili Ulteriore ottimizzazione recupero acque Ulteriore ottimizzazione salvaguardia corsi d'acqua attigui Ulteriore potenziamento attività sociali Ulteriori collaborazioni locali per la sensibilizzazione al rispetto ambientale in ottica di sostenibilità trasversale



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Storia
  • Ospitalità
  • Passione
  • Puntualità
Il tempo ci attraversa senza che una stagione sia mai uguale all’altra, così il vino che scorre nei nostri bicchieri non è mai uguale a quello dell’anno precedente, accompagnando la vita e le giornate delle persone in occasioni sociali così come di intimità, con un piacere condiviso oppure del tutto personale. Scorre il tempo, insieme alle idee sempre in movimento di un’azienda. L’etichetta della linea classica scorre da una bottiglia all’altra comeun’onda di colore, disegnando armonie sempre nuove: cambia il segno ma rimane intatto il rapporto con il territorio e con i principi antichi. Quando si parla di vino, il passato è qualcosa da ricercare anche in avanti.

Specializzazioni produttive

  • Vini DOC Friuli Colli Orientali bianchi
  • Vini DOC Friuli Colli Orientali rossi
  • Vini Spumanti
  • Grappe