La fase due per la riapertura delle attività agroalimentari sapevamo sarebbe stata stringente. Le linee indicate dal governo stanno mettendo a dura prova il comparto, che però ha già dimostrato grande resilienza.
Avevamo già commentato l'interpretazione di queste linee guida in merito alla sicurezza assieme ai veterinari della Regione FVG durante il nostro Webcaffè dedicato (potete rivederlo QUI). Dopo tanta attesa, sono finalmente arrivate anche le indicazioni per la ristorazione dell'Inail (scaricabili QUI). La regola base che vige per l'intera filiera è sicuramente l'impegno nella sanificazione.
Per adeguarsi ai criteri e agli standard di igiene richiesti dalle autorità, sono svariate le proposte di aziende della nostra regione.
Ve ne presentiamo qui alcune:
Ricordiamo che il decreto Cura Italia ha introdotto il bonus per le aziende riguardo agli interventi di pulizia straordinaria e disinfezione per affrontare la fase 2, bonus successivamente ampliato dal decreto Liquidità che prevedeva il riconoscimento di un credito d’imposta del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino ad un massimo di 20 mila euro per ciascun beneficiario, fino a un massimo di 50 milioni di euro per tutto il 2020.