Cereali, prodotti da forno e dolciari  |  Secondario

Molino di Pordenone

Produzione di farine di grano tenero per gli artigiani della pasticceria, panificazione, pizzeria ristorazione e appassionati gourmet.
La storia del molino di Pordenone inizia nel lontano 1923, quando nel capoluogo friulano viene fondata la “ Società di Macinazione” il primo molino elettrico del Friuli Venezia Giulia.
A partire dagli anni ’50 la famiglia Zuzzi rileva la Società e dà avvio a una nuova azienda grazie all’esperienza considerevole del capostipite Valentino Zuzzi, acquisita presso l’ancor oggi più prestigiosa azienda produttrice di impianti molitori, la svizzera Buhler.
Oggi i fratelli Marco e Valentino Zuzzi rappresentano la terza generazione della famiglia, amministrano il Molino di Pordenone con la stessa formula e passione che da sempre hanno permesso all’azienda di essere competitiva negli anni, impegnandosi costantemente in un percorso di continuo miglioramento, basato su investimenti in nuove tecnologie e su una rigorosa selezione dei fornitori.
Indirizzo:

Largo San Giacomo, 1, 33170 Pordenone PN


Orari:

lunedì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
martedì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
mercoledì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
giovedì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
venerdì 8:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00


Telefono:

0434 362421


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Progetto Molino 2030: diventare Climate positive. Il progetto prevede interventi atti alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera da qui al 2030.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Organizzazione interna
  • Azienda storica
L’edificio in mattoni rossi che ospita il Molino di Pordenone, direttamente collegato alla ferrovia, è un esempio di patrimonio di archeologia industriale del primo dopoguerra, perfettamente conservato. All’interno la bellezza architettonica lascia spazio alla tecnologia ed alla qualità degli impianti, realizzati con macchinari della svizzera Buhler. Ogni anno il Molino di Pordenone investe nel miglioramento e nel perfezionamento dei prodotti intervenendo direttamente anche nel comparto produttivo. Attualmente il Molino ha una capacità produttiva di 3200 quintali al giorno.

I nostri prodotti

  • Farina per panificazione
  • Farina per pasticceria
  • Farina per pizza
  • Farina senza glutine

Specializzazioni produttive

  • Avanzate tecnologie produttive
  • Laboratorio di ricerca e sviluppo interno
Tour Virtuale
Esplora le nostre aziende grazie ai tour virtuali.
AVVIA TOUR