Cereali, prodotti da forno e dolciari  |  Secondario

Cocambo - Pasticceria Mosaico

In piazza Capitolo, di fronte alla Basilica di Aquileia, si trova la storica Pasticceria Mosaico.
A pochi passi dal Foro Romano si trova invece Cocambo, la prima fabbrica artigianale di cioccolato e caffè in FVG.
PASTICCERIA MOSAICO.
Nel 1978 nascono le basi di quella che è oggi la Pasticceria Mosaico di Aquileia.
Inizialmente l’attività si incentra solo sulla pasticceria, evolvendosi negli anni, capendo e spesso anticipando le esigenze del mercato e aprendosi anche al mondo del cioccolato e del caffè. Inoltre, per incontrare le nuove esigenze della clientela, la Pasticceria Mosaico si è specializzata anche nella preparazione artigianale di dolci senza glutine, senza latticini e vegani.
COCAMBO.
Nel 2018 nasce Cocambo, una vera e propria "fabbrica artigianale", la prima in Friuli Venezia Giulia, in cui si trasformano la fava di cacao in cioccolato e il chicco di caffè in una miscela piena di aroma. Cocambo è un vero viaggio nel mondo del caffè e del cioccolato. Un viaggio non solo virtuale, perchè è possibile entrare nei laboratori e, accompagnati dalla voce di veri mastri cioccolatieri, vedere con i propri occhi tutte le fasi di trasformazione della fava di cacao e la torrefazione di un caffè unico.
A Cocambo si può vivere un'esperienza unica, diversa dal solito, durante la quale conoscere un mondo tanto decantato quanto sconosciuto nei particolari, dalle sue origini al prodotto finito che conquista grandi e piccini.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Piazza Capitolo 17, 33051 Aquileia UD


Orari:

lunedì 9:00 - 19:00
martedì 9:00 - 19:00
mercoledì 9:00 - 19:00
giovedì 9:00 - 19:00
venerdì 9:00 - 19:00
sabato 8:00 - 19:00
domenica 8:00 - 19:00


Tour Cocambo (prima fabbrica artigianale di cioccolato in FVG) su prenotazione


Telefono:

3297387984


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Realizzazione di una piccola zona di riqualificazione urbana in accordo con il Comune di Aquileia: giardino con alberi da frutto ed erbe aromatiche, riduzione spreco idrico, progetto manutenzione del Bosco ad Ampezzo, valorizzazione culturale in collaborazione con il Museo Archeologico di Aquileia, misurazione impronte di carbonio, impianto fotovoltaico.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Visite guidate e degustazioni alla fabbrica di cioccolato e caffè
  • Si organizzano catering per rinfreschi privati, eventi e meeting
  • Ricerca della qualità degli ingredienti, materie prime del territorio con la massima attenzione verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica
  • Vendita e-commerce
Il nostro dolce tipico: “DolceAqvileia”, un concentrato di ingredienti dell’Antica Roma: noci, farro, fichi, miele danno vita ad un dolce dal cuore morbido e cremoso, racchiuso in una frolla croccante che rende ogni morso un’esperienza unica.

Specializzazioni produttive

  • Prodotti senza glutine, vegani e senza latte e derivati
  • Sviluppo Responsabile: utilizzo di prodotti locali, motivare i clienti su scelta consapevole, valorizzare Regione FVG
  • Rigenerazione Catena del Valore: produrre il giusto per evitare sprechi