Dal 2014 la Soc. Agr. Valle Pantani s.s. si è insediata nell’omonima area e gestisce circa 135 ha, di cui circa 100 sono specchio d’acqua dedicati all’allevamento biologico di branzini ed orate e circa 35 sono agricoli, di cui otto recuperati a vigneto per la produzione di uve autoctone mentre i restanti sono ripristinati ad ecotoni naturali. L’azienda vanta l’onore di essere la prima certificata biologica in regione per l’allevamento di pesci marini. Il metodo di allevamento biologico, è stata una scelta naturale per la proprietà, in quanto lo specchio d’acqua dedicato ad allevamento ricade nel “SIC/ZPS della Laguna di Marano e Grado”. Per tanto gli avannotti sono acquistati da allevamenti biologici o introdotti da catture locali e per politica aziendale non vengono somministrati mangimi, costringendo il pesce a procurarsi in modo naturale il cibo e rispettando i naturali tempi di accrescimento. Di norma per ottenere calibri tra i 600 e gli 800 g si impiegano dai tre ai quattro anni di allevamento. La densità produttiva rimane costantemente bassa, intorno a 3kg ogni metro cubo, cosi che le carni del pesce adulto risultino sode e poco grasse. Un metodo di allevamento scelto in completa simbiosi con le fasi naturali del pesce stesso, di modo da rispettarne il più possibile in primis il benessere dell'animale e per avere un prodotto di qualità superiore.