WORKSHOP: LE IG PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO


giovedì 29 ottobre 2020
Agrifood FVG

WORKSHOP
"“L’efficienza energetica nella catena del freddo: benefici e
prospettive per l’industria agroalimentare”"

GIOVEDI' 29 OTTOBRE 2020
ore 09:30 - 15:30
Giovedì 29 ottobre p.v. Federalimentare, con il supporto di FIRE Italia e Università di Brescia, organizza un webinar tecnico di aggiornamento professionale dal titolo "L'efficienza energetica nella catena del freddo: benefici e prospettive per l’industria agroalimentare" (finanziato dal progetto europeo H2020 ICCEE www.iccee.eu).
 
Il corso di formazione, gratuito, è rivolto a tutti gli operatori della c.d. "cold chain" e a tutti coloro che vogliano approfondire la tematiche dei benefici energetici, e non per le aziende del settore alimentare. La partecipazione è gratuita e, al superamento di un breve test di valutazione, sarà rilasciato un attestato di frequenza.


Programma
 
09:30 – 09:45 Introduzione e presentazione del progetto ICCEE – UniBS, Prof. Simone Zanoni
09:45 – 10:10 Prospettive energetiche nella catena del freddo nel settore alimentare e delle bevande – FEDERALIMENTARE, Dr. Maurizio Notarfonso
10:10 – 11:00 Principali consumatori di energia nella catena del freddo, opportunità di risparmio energetico e best practices – FIRE, Ing. Daniele Forni
11:00 – 12:00 ISO 50001, indicatori di prestazione energetica (ENPIs) e protocollo di misura e verifica (IPMVP) – FIRE, Ing. Valeria Caso
12:00 – 12:30 Pausa
12:30 – 13:30 LCC e LCA – UniBS, Prof. Simone Zanoni
13:30 – 14:30 Valutazione economica e schemi di supporto finanziario – FIRE, Ing. Lorenzo Tuzzolo
14:30 – 15:00 Benefici non energetici (NEBs) – UniBS, Prof. Simone Zanoni
15:00 – 15:30 Test finale e questionario di gradimento


La partecipazione al corso è gratuita previa compilazione del modulo di registrazione. 
 
Iscrizione
News
Una domenica con DiCa’. Il maiale di ca da l’aghe
Leggi
Eventi
CORSO DI FORMAZIONE PRODOTTI VEGETALI, PANE e PRODOTTI DA FORNO
Leggi