Cross-Regional Ecosystem for Digital & Green Agrifood Services & Policies


martedì 17 maggio 2022
Agrifood FVG

Cross-Regional Ecosystem for Digital & Green Agrifood Services & Policies

Martedì 17 Maggio 2022 
Ore 11.00 - 13:30

Nell’ambito del progetto CREDAS (Cross Regional Eco-system for Digital Agrifood Services), il Clust-ER Agrifood organizza, per il prossimo 17 maggio, un PIC Webinar insieme al Parco Agroalimentare FVG – Agrifood & Bioeconomy Cluster Agency.
Un evento online rivolto ai manager e al personale dei cluster, per migliorare i servizi esistenti o testare nuovi servizi che possono sostenere la transizione digitale e verde delle PMI agroalimentari europee.
Saranno discussi vari approcci che hanno come obiettivo il buon funzionamento degli ecosistemi interregionali per i servizi agroalimentari digitali: servizi ecosistemici che favoriscano la creazione di condizioni quadro adeguate; servizi tecnologici e di innovazione e servizi commerciali.

Durante l’evento verranno presentati cinque casi studio, seguiti da un momento di discussione:

1) Il recente progetto CREDAS, finanziato da SmartAgriHubs, una collaborazione tra le Regioni Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, che si impegnano a cooperare a livello interregionale per sviluppare un portafoglio di servizi per le aziende agroalimentari, riducendo il divario tra domanda e offerta di innovazione.
2) L’esperienza transfrontaliera del progetto CLAC, basata sulla realizzazione, nell’ambito della piattaforma multimodale Furnitz-Villach in Austria, di un nuovo centro logistico e di servizi avanzati (manipolazione, porzionatura, affettatura, imballaggio) per prodotti alimentari refrigerati, a beneficio degli operatori di Germania, Austria, Italia e Slovenia.
3) Il ruolo di “DiH Cluster-Lead per la Francia” della regione “Pays de la Loire” nell’ambito del progetto SmartAgriHubs che mira all’ottimizzazione e alla mutualizzazione dei servizi e delle infrastrutture digitali essendo uno degli obiettivi dell’approccio SAH meta-cluster.
4) Il nuovo progetto DIVA X, che mira a sviluppare nuovi servizi congiunti in 4 paesi per facilitare lo sviluppo di soluzioni digitali in agricoltura (servizi digitali per l’agroalimentare) per accelerare la transizione verde (agricoltura intelligente, consumo energetico).
5) I cluster incontrano le regioni
Un altro esempio di come le regioni dovrebbero mobilitare i cluster per la progettazione e l’attuazione delle politiche di transizione gemella, un’iniziativa della Commissione europea attraverso la piattaforma di collaborazione europea dei cluster, sarà presentato da Esteban PELAYO di EURADA.

Info e Registrazione: celia.gavaud@agrifood.clust-er.it
News
Una domenica con DiCa’. Il maiale di ca da l’aghe
Leggi
Eventi
CORSO DI FORMAZIONE PRODOTTI VEGETALI, PANE e PRODOTTI DA FORNO
Leggi