ESOF2020, Trieste nel nuovovideo


giovedì 19 luglio 2018
Agrifood FVG
Rosolen : "Esof 2020 può costituire una straordinaria opportunità per sviluppare il potenziale del territorio dal punto di vista della scienza ma anche della portualità, della logistica e del turismo nella sua accezione più ampia" Stefano Fantoni ( pres. Fondazione Internazionale Trieste ) ha ribadito che Esof punta a rafforzare il ruolo di Trieste nella diplomazia internazionale attraverso la conoscenza, e a lasciare come eredità alla città uno science centre di eccellenza dell'Alto Adriatico e anche un istituto della scienza e dell'innovazione specificamente orientato ai Balcani.
 
https://youtu.be/DzAAu-g0Cfk
 
Trieste è stata scelta per il Festival ESOF2020: la più importante manifestazione in Europa sulla scienza e la tecnologia, dove si dibattono questioni etiche e strategie d’investimento, che hanno ripercussioni sul lungo periodo, tanto nel mondo della scienza, quanto nel territorio della città ospite. La manifestazione si articola in sei giorni intensi, previsti da sabato 4 luglio a venerdì 10 luglio 2020; ESOF costituirà anche un banco di prova per “testare” i nuovi spazi del Porto Vecchio, auspicabilmente riqualificati entro il 2020.
Lo scorso sabato 14 luglio, a Tolosa, in Francia, è avvenuto il passaggio di consegne a Trieste, divenuta così “Città della Scienza 2020“.
 
Nell’occasione della cerimonia, i presentatori hanno mostrato un trailer di ESOF2020 e Trieste:
 
https://youtu.be/HyMDIt6ua5U
 
La visione del trailer, allegato di seguito, finora esclusiva di alcune testate, è pertanto interessante per scoprire nuovi dettagli sul Festival e possibili anticipazioni.
Il settore agro-alimenatre e le altre aree di Specializzazione della Regione FVG saranno protagoniste della manifestazione con cui gli organizzatori intendono rinsaldare il collegamento tra il mondo della Scienza e la Strategia di sviluppo Intelligente dei territori (RIS3).  
Read more
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more