Negli USA viene messo in discussione il ruolo della GDO


venerdì 27 luglio 2018
Agrifood FVG
È di questi giorni il lancio della Sustainable Food Policy Alliance negli USA dove un gruppo di grossi nomi della produzione alimentare a a stelle e strisce ha trovato un accordo di collaborazione per azioni di “lobby” condivise.
Se si tiene presente che oltreoceano, patria degli Iper, dei Mall e della apertura 24/24-365/365 di 7-Eleven, per anni l’associazione di riferimento è stata la storica Grocery Manufacturers of America (GMA) si comprende che qualcosa sta cambiando.
 
Quando poi si legge nel manifesto della SFPA che questa ha un focus principale sulla sostenibilità ambientale delle produzioni e delle filiere e sull’impatto sia sulla salute che sociale sia della produzione che del consumo di cibo … sulle filiere locali e sugli aspetti rurali delle comunità…. beh si capisce che qualcosa sta cambiando.
 
E in Italia? …
Dopo le polemiche dei giorni scosti generate dagli incidenti nella filiera pomodoro e quanto da noi accaduto nella filiera Prosciutto e sulla parte giocata dal sistema distributivo... tutto tace?
Non è proprio cosi, infatti dando un occhiata al sito di Federdistribuzione (www.federdistribuzione.it ), una delle maggiori Associazioni del settore emerge che forse in Italia il processo è stato l’inverso.
 
Infatti si è passati dalla vecchia individuazione HORECA-GDO-DETAGLIO, che di fatto separava i grossi dai piccoli, ad una visione unificata del settore. Ora infatti si parla di Distribuzione Moderna Organizzata che racchiude tutti i segmenti di cui sopra in un sistema unico a-dimensionale.
 
Vedremo quali delle due filosofie avrà un futuro, certo è che qualcosa sta cambiando.

 
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more