Programma
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 Saluti istituzionali
Stefano Zannier, Assessore alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche
9.30 Introduzione alle tematiche del convegno
Paolo Tonello, Direttore del servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica dell’ERSA
9.45 Iris Bernardinelli, ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Aspetti generali riguardo la cimice marmorata asiatica: biologia e situazione in Italia e nel mondo
10.15 Giorgio Malossini, ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Esiti del monitoraggio in Friuli Venezia Giulia: sintesi di 5 anni di attività
Pausa
11.00 Stefano Caruso, Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena
Difesa contro Halyomorpha halys: esperienze in Emilia- Romagna
Luca Benvenuto, ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Esperienze in Friuli Venezia Giulia
Giuseppino Sabbatini, CREA
Antagonisti naturali
Gianluca Governatori, ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Antagonisti naturali: aspetti normativi
Iris Bernardinelli, ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Cosa fare per le cimici nelle abitazioni
12.45 Discussione
13.00 Conclusioni
Alberto Budai, Consigliere regionale e Presidente della II Commissione Permanente
Modera Sonia Venerus - ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale
Iscrizioni:
www.regione.fvg.it
L’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento
della capacità massima della sala di 88 persone.