Norma per il recupero degli stabilimenti lavorazione carni in Montagna


martedì 2 ottobre 2018
Agrifood FVG
Nasce la proposta di vincolo dei prodotti rispetto la filiera Aqua

Agrifood FVG plaude all’iniziativa dell’Assessore Zanier, Aqua in questo caso non è indispensabile
Vista la scarsa competitività delle nostre produzioni alimentari vincolate e appesantite da una serie infinita di certificazioni ed adempimenti che regioni limitrofe e nazioni vicine riescono invece agevolmente a contenere e a razionalizzare, proporre di gravare le situazioni di crisi cui si rivolge la norma con vincoli accessori risulta un operazione non lungimirante.
In tutta onestà è lecito oggi chiedersi se l’apposizione di marchi di qualità più o meno noti sia effettivamente l’elemento che certifica nei fatti le qualità dei prodotti.
Vicende non troppo lontane di marchi certificati e blasonati ci insegnano che forse più che scriverlo sulla carta conta metterci la faccia da parte del produttore dimostrando nei fatti la sostenibilità ed il legame con il territorio delle produzioni.
Ben venga quindi la possibilità di mantenere le attività di trasformazione e di lavorazione degli alimenti anche in zone svantaggiate come quelle montane cercando, inoltre, di togliere loro penalizzazioni burocratiche inutili.
Vedere i bovini al pascolo acquistando il formaggio o sentire i suini grufolare comminando verso l’azienda agricola con l’intenzione di acquistare un salame sono istantanee che valgono più che mille certificazioni.
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Leggi
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Leggi