STRATEGIA DEL SETTORE LATTE: E' IL TURNO DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
venerdì 14 dicembre 2018
Verso la finalizzazione del percorso di analisi preliminare del settore lattiero-caseario.
Si è tenuto ieri nel tardo pomeriggio a Colloredo di Monte Albano, presso la sede di AgrifoodFVG l’incontro dedicato ai rappresentanti delle Associazioni di Categoria del settore Agroalimentare FVG.
L’obbiettivo era porre sotto analisi le priorità strategiche emerse dai nove Gruppi di Lavoro attivati nella ricognizione del settore Lattiero Caseario regionale attivata su indicazione dell’assessore Zannier.
L’incontro molto partecipato ha dato modo a tutti i convenuti sia di esprimere la propria opinione su una serie di obbiettivi intermedi sia di proporre ulteriori punti su cui approfondire l’analisi.
Tutti hanno dimostrato interesse e curiosità nella metodologia di ascolto dal basso così come attivata. E’ stato infatti spiegato che il percorso vuole essere garante per tutti gli interessati della possibilità di esporre la propria opinione ritrovandosi intorno ad un tavolo avendo l’occasione di portare anche la propria esperienza. Per molti era la prima volta.
In un clima di fattiva collaborazione e dopo due ore di discussione alla presenza dei rappresentanti della Direzione regionale per le Risorse Agroalimentari i partecipanti si sono lasciati con una linea condivisa su alcuni interventi di principale interesse e con l’impegno di tutti nel perseguire una strategia condivisa di rilancio di uno dei settori primari più importanti della regione ovvero la zootecnia da latte e della sua catena del valore.
L’attività di analisi di Agrifood FVG continuerà anche nei prossimi giorni; già si stanno individuando i prossimi passaggi che verranno attivati nel nuovo anno.