CONTRIBUTI PER LA PROTEZIONE DALLA CIMICE ASIATICA
mercoledì 16 gennaio 2019
E' stato pubblicato il Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi a favore delle imprese agricole operanti nel territorio della regione per l’installazione di reti destinate alla prevenzione ed il controllo della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys)
Con delibera 25/2019 Allegato 1, è stato pubblicato il regolamento riguardante la concessione di contributi riguardanti gli strumenti di difesa dalla cimice marmorata asiatica, in attuazione dell'articolo 1 della legge regionale n.22 del 13 agosto 2002 (Istituzione del Fondo regionale per la gestione delle emergenze in agricoltura).
Possono beneficiare dei contributi le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere iscritte nel registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA)
di cui all’articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura);
b) aver costituito, aggiornato e validato il fascicolo aziendale elettronico, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 503/1999;
c) essere microimprese, piccole o medie imprese (PMI), come definite nell’allegato I del regolamento (UE) 702/2014, attive nella produzione primaria dei prodotti agricoli;
d) essere conduttori nei comuni della regione Friuli Venezia Giulia, di terreni destinati o da destinare alla frutticoltura delle specie individuate all’articolo 3, comma 1, lettera i);
e) non essere imprese in difficoltà, salvo il caso in cui l’impresa sia diventata un’impresa in difficoltà a causa dei danni causati da Halyomorpha halys.
Sono ammissibili a contributo i costi sostenuti successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo, per l’acquisto e l’installazione di reti anti-insetto, comprensive di eventuali strutture di sostegno, in corpi fondiari, siti sul territorio regionale, di colture frutticole.
Il costo minimo per singola domanda di contributo è pari a 1.250,00 euro.
2. Il costo massimo ammissibile è il seguente:
a) 15.000,00 euro/ha per la soluzione monofilare;
b) 5.000,00 euro/ha per la soluzione monoblocco con rete antigrandine precedentemente installata;
c) 18.000,00 euro/ha per la soluzione monoblocco con rete antigrandine precedentemente non installata;
d) 3.500,00 euro/ha per interventi migliorativi su soluzioni monoblocco preesistenti o di nuova realizzazione finalizzati a perfezionare la sigillatura degli impianti;
3. Il costo massimo ammissibile per singola impresa è pari a 60.000,00 euro;
4. Il contributo è erogato in conto capitale nella misura dell’80 per cento del costo ritenuto ammissibile.
Scarica il Regolamento: