Incontri informativi di Alpicoltura


martedì 26 febbraio 2019
Agrifood FVG

Incontri informativi di alpicoltura dal titolo:

“Approcci innovativi e strategie di promozione dei prodotti di malga”
 

L’ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale è partner del progetto Interreg VA ITALIA-AUSTRIA 2014-2020 denominato “Made – Malga and Alm Desired Experience”. Tale iniziativa ha come obiettivo principale lo sviluppo di un sistema transfrontaliero che coinvolga le malghe di FVG e Carinzia e i percorsi escursionistico-ciclabili nella natura delle due Regioni.
Alla base dell’idea progettuale c’è innanzitutto l’intento di conservare e tutelare il patrimonio culturale e naturale, nonché le conoscenze dell'agricoltura tradizionale nella zona alpina, attraverso il rafforzamento dell'identità comune e l’ampliamento e destagionalizzazione della proposta turistica. In quest’ottica si intende coinvolgere e sostenere le produzioni locali, al fine di incrementare l'occupazione e potenziare la mobilità sostenibile tra le regioni confinanti.
Al fine di coinvolgere attivamente i gestori delle strutture in quota, i tecnici, gli amministratori, gli studenti e tutto il pubblico interessato ad approfondire temi legati e connessi con la gestione delle malghe dell’area transfrontaliera, l’ERSA organizza due incontri informativi sull’alpicoltura.

QUANDO
Gli incontri si terranno martedì 12 e giovedì 14 marzo 2019, come da programma allegato.

DOVE
Presso la sede del CeSFAM - Centro Servizi per le Foreste e le Attività della Montagna in Piazza XXI-XXII luglio n°6, 33026 Paluzza (Ud).

NOTA
Presso la sede CESFAM di Paluzza funziona il servizio mensa, la quota prevista per il pranzo è di circa € 8.50 (per un numero di partecipanti superiore a 20) da versare alla firma della presenza.
Per ragioni organizzative si chiede gentilmente di confermare, al momento dell’adesione al Corso, le prenotazioni dei pasti.
 
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Inviare una e-mail all’ indirizzo:  simona.rainis@ersa.fvg.it             ennio.pittino@ersa.fvg.it

oppure

chiamare i seguenti numeri telefonici:

Simona Rainis
tel.       0433 48 14 27

Ennio Pittino
tel.       0433 48 14 63
cell.     334 61 17 364
 
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more