venerdì 29 marzo 2019
Agrifood FVG

Trieste 23 - 24 Maggio 2019 - Salone di Rappresentanza
Palazzo della Regione Autonoma FVG - Piazza dell'Unità d'Italia, 1

La bioeconomia e la bioindustria aprono la strada ad una società più innovativa, efficiente nella valorizzazione delle risorse e competitiva. L’obiettivo è conciliare la disponibilità futura di cibo con un parallelo e sostenibile sfruttamento delle risorse biotiche rinnovabili a fini industriali, garantendo nel contempo la protezione am-bientale. 3BiR3 riunirà scienziati e responsabili delle politiche di implementazione della bioeco-nomia nelle Regioni europee, con particolare attenzione all’Europa centrale e orientale. L’e-vento si configura come un tavolo di discussio-ne e confronto, al fine di dimostrare come la scienza e la ricerca avanzate siano motori effi-caci per la riqualificazione dei territori rurali, anche attraverso l’esempio virtuoso del pro-getto INTERREG Italia - Austria 2014- 2020 InCIMa.

Preliminary program

Thursday 23th May:

Morning - Session 1
Analysis of specific macro-regional contexts. Sharing of best practices. Promotion of joint actions for policy harmonization and regional networking.
Coordination: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Afternoon - Session 2
How Science and Innovation drive Rural Renaissance. Virtuous examples: the Interreg V-A Italy-Austria 2014-2020 project ITAT1023 InCIMa for the valorization of wood resources.
Coordination: InCIMa project - “Intelligent Characterization of Intelligent Materials

Friday 24th May:

Morning - Session1
The alliance between primary production of rural areas and the Bio-Based Industry. Case studies from EU Regions; contributions from Power4Bio project and SC2-RUR programme. Building and enlarging partnerships for EU funding dedicated to Bioeconomy and Bio-based industry.
Coordination: Power4Bio Project; Parco Agroalimentare Friuli Venezia Giulia

Afternoon - Session 2
Intersectoral contamination for building the new knowledge chains of Bioeconomy and Bio-Based industry: selected case studies from European National Clusters and from BBI-JU programme.
Coordination: Italian Technology Cluster on Green Chemistry SPRING
 
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more