Convegno economia circolare e produzione sostenibile


lunedì 29 aprile 2019
Agrifood FVG
 Venerdì 31 Maggio 2019
ore 9.00-18.00
Sala Convegni Unione Industriale di Pordenone
 
PROGRAMMA

9.00 Registrazione partecipanti – welcome coffee

9.15 Indirizzi di saluto: - Univ. di Trieste
- Dip. Ingegneria e Architettura
- RUS – Univ. di Trieste - Consorzio Universitario di Pordenone
- Unione Industriali di Pordenone
- Comune di Pordenone: Assessore Guglielmina Cucci
- Regione Friuli Venezia Giulia: Assessore Ambiente Energia dr. F. Scoccimarro

10.00 Keynote speech (presente servizio traduzione in italiano): - The Third Dimension: Restoring Natural Resources & The Environment to Rebuild Communities Gunter Pauli fondatore ZERI (Zero Emissions Research Initiative), CoB Novamont SpA
 
 
10.45 Prima Parte:
- Economia circolare e filiera agroalimentare prof. Francesco Marangon, Università di Udine
- Introduzione di scarti ed autoproduzione di materiali come strumenti di UpCycling prof. Carlo Santulli, Università di Camerino
- Environmental Impacts and Challenges of Hydrogen  Technologies prof. Mitja Mori, Università di Lubljana (SLO)
- Un esempio concreto di bioeconomia circolare da Mater‑Biotech Novamont dr. Stefano Dessì, MaterBiotech
- Corporate Social Responsability e LCA per le Aziende Sostenibili dr.ssa Gabriella Chiellino, Presidente e Ambiente

      12.45 lunch

14.00 Seconda Parte
- Settori di applicazione dell’economia circolare. Temi, attori, ostacoli e opportunità dr. Emanuele Bompan, Direttore resp. Rivista “Materia Rinnovabile” Ed. Ambiente
- Right vs. wrong approaches in waste management – reflections to the circular economy prof. Slaven Dobrovic, Università di Zagreb (HR)
- Importanza della normativa End‑of‑Waste per lo sviluppo dell’economia circolare prof. Paolo Bevilacqua, Università di Trieste
- Economia Circolare: il caso dei Critical Raw Materials ing. Fabio Morea, AREA Science Park Trieste

     16.00 coffee break
 
 
16.30 Terza Parte
- Le basi fisiche della sostenibilità prof. Mauro Reini, Università di Trieste
- Gestione dei rifiuti e produzione sostenibile di bio‑metano presso SESA SpA/Bioman ing. Wilber Smeets, SesaEste-Bioman
- Utilizzo del biometano nel servizio raccolta rifiuti nell’esperienza di Ambiente Servizi dr. David Rumiel, EcoSinergie-AmbienteServizi
- Fonti rinnovabili e processi di lavorazione dei polimeri riciclati Ezio Chies, Direttore Generale Pezzutti Group
- Prospettive di utilizzo dell’energia solare nel settore industriale prof. Vanni Lughi, Università di Trieste
 
 

Location: Sala Convegni Unione Industriali di Pordenone Ingresso (dalla passerella pedonale di via Borgo Sant’Antonio 17 Pordenone) GMaps: xm45+m3, Pordenone, PN Coordinate GPS: Lat.: 45.956517  Long.: 12.658233

Organizzazione: Prof. Mauro Reini
Dipartimento di Ingegneria e Architettura Università di Trieste – Polo di Pordenone
0434 29423

Riferimenti: Dr. Paolo Gnes
Dipartimento di Ingegneria e Architettura Università di Trieste – Polo di Pordenone
paolo.gnes@dia.units.it     392 6366128

Dr. Saradiana Sacilotto
Consorzio Universitario di Pordenone
0434 523072











 
Read more
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more