CORSO: L'EVOLUZIONE DEI MODELLI COMUNICATIVI TRA AZIENDA E CLIENTE


venerdì 6 settembre 2019
Agrifood FVG

 

CORSO: "L'EVOLUZIONE DEI MODELLI COMUNICATIVI TRA AZIENDA E CLIENTE"

La finalità del presente progetto è quella di rafforzare le competenze e l’attitudine all'innovazione nell'uso degli strumenti di comunicazione che la tecnologia mette a disposizione. L’uso di strumenti digitali di comunicazione nelle relazioni commerciali e  professionali è uno degli effetti dell’innovazione tecnologica di quest’ultimo decennio. Sempre più spesso si è chiamati a comunicare in vari contesti con strumenti differenti: colloqui con clienti attraverso skype, riunioni in video conferenza per presentare progetti, negoziazioni al telefono, video-interviste, ecc.

Attraverso il nostro modo di comunicare realizziamo il nostro successo professionale e personale. Il segreto per dare forza alla nostra comunicazione risiede nel saper usare in modo efficace prima di tutto gli strumenti a noi più vicini come ad esempio il nostro corpo, la nostra voce e la nostra presenza, modulandoli secondo il mezzo utilizzato.

Conoscere un argomento ma non saperlo comunicare al meglio, farsi coinvolgere troppo dalle emozioni oltre ad essere inefficace, in molte situazioni, è anche frustrante e ci mette nella condizione di non essere capiti, di essere fraintesi o addirittura sottovalutati. Alla base dunque dell’uso dello strumento di comunicazione c’è la capacità di comunicare in modo efficace.

DESTINATARI
Disoccupati, Inoccupati, Inattivi, Occupati, che al momento dell’avvio del corso devono:
essere residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale e aver compiuto 18 anni.

CONTENUTI
Caratteristiche dei processi comunicativi
Cenni di comunicazione efficace
Tipologie di interlocutori
Gli strumenti multimediali, caratteristiche accessibilità ed utilizzi
Uso del telefono e della voce: messaggistica e registrazioni vocali
Video making: potenzialità dello strumento e tecniche base
Video-conference e webinar: preparazione dei contenuti e modalità
Uso del respiro: la consapevolezza del respiro, gestire emozioni attraverso il respiro, l’uso del respiro durante un discorso, il respiro e l’energia.
Uso della voce: tono, ritmo, tempo, volume, mordente, prosodia, pause
Uso del corpo: gesti e potere comunicativo, gesti parassiti e gestualità efficace, sguardo e posture
Creare uno “stato” efficace: natura e dinamica delle emozioni, la capacità di trasmettere emozioni positive, lo stato emozionale e la gestione dell’ansia
La relazione con l’interlocutore: l’ascolto e l’osservazione del feedback
L’organizzazione dei contenuti e tecniche narrative.
 
 
INIZIO CORSO
30 SETTEMBRE  2019 il corso si terrà il lunedì e il mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
 
DURATA
31 ore

ISCRIZIONI
Per partecipare al corso inviare una email a daniela.morgante@pnud.camcom.it  con i propri dati e con allegato il curriculum vitae.
 
SELEZIONE
La selezione verrà effettuata attraverso l’analisi del curriculum vitae e un colloquio.
 
SEDE
Il corso si terrà presso l’Azienda Speciale Imprese e Territorio della Camera di Commercio di Pordenone – Udine, in via Morpurgo 4 Udine.
 
COSTO
Gratuito

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Daniela Morgante  Tel 0432 273218 - Fax 0432 273843
Azienda Speciale I. Ter – Formazione daniela.morgante@pnud.camcom.it
 
 
NOTE
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito di attuazione del POR.
 

Read more
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more