Dall'Ava da record a Chicago


lunedì 23 settembre 2019
Agrifood FVG
Il prosciutto friulano spopola nel ristorante Quartino: serviti 180 kg di prosciutto Dok Dall’Ava affettato, ogni mese
Chicago; San Daniele del Friuli (Udine), 19 settembre 2019 – E’ un ristorante di Chicago, nello Stato americano dello Illinois, a vantare la maggior quantità di prosciutto Dok Dall’Ava servito agli avventori. Si chiama Quartino e si trova nel centro della capitale statunitense, nota per il Lago Michigan. Sono circa 180 kg di Dok Dall’Ava servito, affettato, ogni mese, solo da Quartino.
Il prodotto friulano, una delle eccellenze che nascono in questa regione e sempre più affermato su scala internazionale, ha registrato un vero e proprio boom a Chicago. Nella città dell'Illinois, in particolar modo nel gettonatissimo ristorante Quartino dove viene servito già tagliato a fette; con un quantitativo che rappresenta il record di consumo.
 
Sono sempre di più i consumatori americani che decidono di scegliere la qualità dei prodotti italiani per le loro tavole. Anche Oltreoceano, la cultura del buon cibo la sta facendo da padrona. I cliché alimentari si stanno modificando, in tutti gli strati della popolazione, sempre di più verso il cibo sano e di qualità. Le fiere di settore, anche negli Stati Uniti, puntano sul cibo che fa bene alla salute, anche in seguito alla campagna mediatica contro l’obesità portata avanti da Michelle Obama. Da questa nuova cultura, ne scaturisce un risultato in termini di consumi anche e soprattutto verso i prodotti italiani eccellenti.
 
Un risultato salutato con evidente soddisfazione da Carlo Dall'Ava, fondatore del marchio Dok che, da oltre 60 anni, propone prosciutto eccellente: «Il mercato americano - sottolinea Dall’Ava- rimane un nostro riferimento e quanto siamo riusciti a ottenere a Chicago ci offre lo spunto per fare ancora meglio. Il consumatore americano è molto attento alla qualità del cibo e un prodotto con standard qualitativi elevati come il nostro, è in grado di regalare enormi soddisfazioni sotto il profilo commerciale».
 Gli Usa rimangono un riferimento per l'azienda, in considerazione anche del fatto che l'export costituisce il 45% del fatturato aziendale: «Il nostro Prosciutto Learning Center di San Daniele ci consente di promuovere al meglio la specialità - conclude Dall'Ava - e lo “storytelling” del prodotto poi incuriosisce chi ci visita. Il prosciutto piace così tanto: succede poi che lo vanno a cercare anche nei ristoranti americani».
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more