Il gruppo petrolifero austriaco OMV ha concluso un accordo con la società produttrice di cellulosa AustroCel di Hallein nel Salisburghese.
L’accordo prevede la fornitura di bioetanolo a partire dal 2021, quando sarà conclusa la costruzione di un impianto di produzione di bioetanolo a Hallein.
AustroCel produce da legno di abete provenienti da scarti delle segherie una cellulosa molto pura utilizzata soprattutto in Asia per la produzione di filati. Lo zucchero del legno, residuo di questo processo di produzione che finora è stato bruciato verrà fermentato nel nuovo impianto e distillato in bioetanolo. Viste le nuove norme per la produzione di combustibili, il bioetanolo verrà aggiunto alla benzina. In questa maniera si ridurranno anche le emissioni di anidride carbonica. AustroCel impiega 260 persone ed è leader sul mercato cinese per cellulosa tessile di legno di abete. L’impresa fattura 146 milioni di euro all’anno. Nel 2018 sono state prodotte 157.000 tonnellate di cellulosa. Il nuovo impianto produrrà 30 milioni litri di bioetanolo all’anno.