L’Amministrazione regionale organizza una giornata informativa sul Regolamento UE 625/2017, entrato in vigore ad aprile 2017 in applicazione dal 14 dicembre 2019.
Tale Regolamento concerne i controlli ufficiali effettuati per verificare la conformità alla normativa emanata dall’UE o dagli Stati membri in materia di alimenti e di sicurezza alimentare, di integrità e di salubrità, di produzione biologica e di etichettatura dei prodotti biologici, in particolare sull’uso e l’etichettatura di DOP, IGP e STG.
Il Regolamento fornisce alle Autorità nazionali deputate ai controlli ufficiali una serie di importanti indicazioni in tema di repressione delle frodi, come ad esempio eventuali violazioni della legislazione agroalimentare comunitaria, commesse mediante pratiche ingannevoli o fraudolente, che devono, a pieno titolo, costituire un “precedente” negativo in termini di presunto rischio alimentare, anche qualora non fossero implicati aspetti di sicurezza alimentare, ma solo di qualità.
In tale contesto il convegno rappresenta un’importate occasione per conoscere elementi fondamentali della più recente legislazione comunitaria al fine di una corretta applicazione della stessa sul territorio regionale e in rapporto con la legislazione italiana vigente in materia di indicazioni geografiche protette e relativi controlli ufficiali di competenza da parte delle Autorità competenti.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi entro il 12 novembre al seguente link:
https://corsi.izsvenezie.it/