Severino, proprietario del birrificio artigianale Garlatti Costa, ci ha raccontato come nasce la sua nuova birra "NEWPOM".
"Una storia singolare perché l’idea nacque durante un evento a cui partecipavamo. Data la scarsa affluenza di visitatori all'evento, iniziammo a scambiare chiacchere, birra e frico con lo stand vicino, facendo conoscenza dello chef Daniele Cortiula. Chiaccherando del più e del meno finimmo a parlare della Festa della mela di Tolmezzo e di come sarebbe stato interessante proporre una birra alla mela."
Da lì, il progetto prende subito piede: lo chef Daniele Cortiula fa conoscere a Severino, mastro birraio di Flagogna, Peter Larcher della Pomis di Mortegliano, azienda produttrice di mele, ed assieme riescono ad elaborare una ricetta per una birra leggera e semplice, a cui viene aggiunta la spremuta integrale di mele fornita da Pomis. Già dalla prima cotta il risultato è positivo, ottenendo un prodotto che non snatura la birra, ma la caratterizza con la freschezza e le delicate sfumature aromatiche tipiche delle mele, rendendola particolarmente dissetante e facile da bere.
Anche il nome della birra nacque durante quell’evento sfortunato (o fortunato?). Ad un amico di Daniele, Paolo Sica, presente allo stand dello chef, venne l’idea di chiamarla "Newpom" in onore di Isaac Newton e, durante l’evento stesso, ebbe il tempo di imbastire la prima etichetta.