Non si prepara solo un ottima gubana sul confine con la Slovenia: uno dei tre panettoni artigianali tradizionali più buoni in Italia viene proprio da Gorizia. Parola di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato dal portale Goloasi.it, che riunisce maestri pasticceri provenienti da tutta la penisola per individuare il panettone artigianale più succulento dell’anno. La passione e la dedizione con cui lavorano i pasticceri de “L’Oca Golosa” di Gorizia sono stati riconosciuti con l’assegnazione del terzo posto nella competizione svoltasi a Bari. A sancirlo una qualificata giuria, presieduta da un nome prestigioso, ovvero da Luigi Biasetto, (in foto sulla sx) maestro pasticcere, campione del Mondo nel 1997 grazie alla creazione della famosa Setteveli, formatore e creativo nel campo della pasticceria oltre che volto noto della tv.
Un premio quindi molto ambito, che rende merito alla professionalità e all’impegno con cui Valentina De Luca e il fratello Federico, che insieme a Francesco Pizzigallo hanno dato vita alla pasticceria goriziana di Corso Italia. I proprietari hanno studiato a fondo una ricetta per realizzare un panettone di altissima qualità, rigorosamente rispettoso del severo disciplinare esistente, con ingredienti a chilometri zero, oltre che con lievito madre, uova fresche, burro italiano, scorza di arance di Sicilia, vaniglia in bacca, uvetta sultanina e canditi, senza quindi semi lavorati, aroma chimici e conservanti.
L'impresa di Gorizia, però, non produce solo dell'ottimo panettone. Tra le specialità che propongono troviamo anche un curioso dolce chiamato "Lambertina", insignita del titolo di "Dolce ufficiale del Merletto Goriziano". Lambertina è un guscio di friabile pasta frolla, contenente un ripieno che amalgama sapientemente i sapori della tradizione, mixando la friulanissima Gubana con il goloso Strudel. Esternamente viene decorato con la trama del Merletto Goriziano realizzata in pasta di zucchero. Un perfetto connubio di tradizione e innovazione, che vi invitiamo a provare!