La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia organizza un importante evento rivolto ai rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche, della ricerca, del settore produttivo, della società civile, della scuola, della formazione, e dell’Università per analizzare congiuntamente il tema della Formazione nell’ambito di un settore strategico a livello europeo, quale la Bioeconomia.
Tale settore coinvolge le attività economiche che utilizzano le bio-risorse rinnovabili del suolo e del mare (colture agricole, foreste, animali e micro-organismi terrestri e marini) per produrre cibo, materiali e energia.
Valorizzando la vocazione manifatturiera innovativa, la presenza di un’offerta formativa e scientifica di eccellenza e la conseguente capacità di produrre capitale umano qualificato, l’Amministrazione regionale ha individuato la Bioeconomia quale potenziale opportunità di sviluppo economico in Friuli Venezia Giulia e in tale contesto il tema della formazione assume una valenza strategica.
Nel corso dell’evento verranno esaminate con i partecipanti le seguenti tematiche:
• Come sensibilizzare il mondo produttivo e anticipare i bisogni formativi legati alle opportunità della Bioeconomia;
• Come formare i formatori;
• Come orientare i giovani, le famiglie e gli insegnanti/formatori.
Ai lavori saranno anche presenti esperti di livello nazionale, i quali illustreranno alcune buone pratiche.
LE ISCRIZIONI RESTERANNO APERTE FINO AL 21 GENNAIO. LINK PER ISCRIVERSI: QUI