Alberto Bigi sostiene fieramente di essere nato a San Daniele del Friuli ma il suo accento romano lo tradisce subito. Ci dice essere figlio di mamma friulana, la cui famiglia produceva scarpés in via Fontanini nella cittadina collinare ma di essere poi cresciuto a Roma.
Qualche anno fa, proprio alla riscoperta delle sue origini, Alberto (di professione informatico) organizza nella nostra regione una vacanza, portandoci anche il suo amico assicuratore Dario. E cosa vuoi fare in Friuli, se non un bel tour enogastronomico? Di osteria in osteria, fra un tajut e l’altro, nasce l’idea di portare a Roma le eccellenze del nostro territorio. I due quindi decidono di lasciare i loro impieghi e di aprire assieme nella capitale un locale dall’impronta FVG. Nel 2016 si inaugura “ANCHIMÓ”, che in friulano significa “ancora”, nome da cui già si percepisce il taglio che i proprietari hanno voluto conferirgli, con la voglia di far rivivere ancora e ancora le emozioni che solo il buon cibo e il buon vino della nostra regione possono suscitare.
«Il segreto – racconta Alberto – sta nella ricerca e nella selezione dei prodotti. Nei nostri taglieri non può mancare il Prosciutto di San Daniele stagionato almeno 20 mesi del prosciuttificio Camarin. I nostri clienti romani amano la qualità dei prodotti del Friuli Venezia Giulia. La richiesta più comune è quella di un buon grissino con il crudo, affettato magistralmente davanti ai loro occhi con la Berkel ed accompagnato, ovviamente, da un buon bicchiere di vino Friulano.»
La Carta dei vini del bistrot presenta infatti per il 90% prodotti made-in-FVG, in particolare da anni il locale collabora con la Cantina Bidoli (Rive D’Arcano). Da Anchimó gli avventori romani possono anche degustare i liquori della Bujese e la grappa Nonino, must have di una vera osteria friulana che si rispetti!
ANCHIMÓ
Piazza Menenio Agrippa 8/A,
00141 Roma RM
Sito web: www.anchimo.it
Instagram
Facebook