CORONAVIRUS: ATTIVO PUNTO DI ASCOLTO


venerdì 6 marzo 2020
Agrifood FVG

CRISI CORONAVIRUS: ATTIVATO PUNTO DI ASCOLTO 

La Regione ha attivato presso la nostra agenzia di cluster Agrifood Fvg un punto di ascolto al quale si possono rivolgere tutti i produttori cui fossero domandate dichiarazioni o certificazioni "virus-free".

 

Lunedì 2 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il terzo decreto sul Coronavirus, contenente il divieto per gli acquirenti di prodotti agroalimentari di richiedere certificazioni “Virus-free”. Seguendo le indicazioni dell’Efsa, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, che si era già espressa più volte sull’assurdità della richiesta di garanzie su alimentari per un virus che si trasmette da persona a persona, ora in Italia si rischiano multe salate per chi specula sul tema, che possono arrivare fino a 60.000 €. 

Per il momento le sanzioni pecuniarie previste valgono solo per le compravendite su territorio italiano, ma l’augurio è che la pratica si estenda anche a livello comunitario. L’Unione Europea, infatti, al momento non prevede alcuna misura contro i paesi membri che, come nel caso della Grecia nei giorni scorsi, richiedano un’ulteriore garanzia di qualità, la quale sarebbe già assicurata dalle abituali pratiche di sicurezza alimentare.

Per venire incontro alle esigenze immediate del settore, la Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato presso la nostra agenzia di cluster Agrifood FVG un punto di ascolto a servizio delle aziende dove segnalare queste forme di abuso e al quale si possono rivolgere tutti i produttori cui fossero domandate dichiarazioni o certificazioni virus-free.
 
Se avete ricevuto richieste simili, scriveteci a info@agrifoodfvg.it
 
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more