Il friulano tipico è un personaggio patriottico per natura, si sa. Spesso gli “Average Furlan Guys” non perdono occasione di ricordare ad amici e conoscenti “foresti” quanto sia buono il frico, il prosciutto di San Daniele e tutte le specialità agroalimentari della nostra tradizione. E siamo (perché anche noi ci comprendiamo in questo gruppo) anche gli stessi che, all’estero, si stupiscono e si emozionano quando nelle righe del menù di qualche ristorante di paesi lontani troviamo un elemento, un ingrediente o una ricetta che ci evoca in qualche modo le nostre radici, che ci fa un po’ “ritornare a casa”.
È questo quello che ci è successo quando ci siamo imbattuti nel menù di “Frasca Food and Wine”, un ristorante in un paese culturalmente (oltre che geograficamente) distante a noi. Siamo in Colorado, nel cuore degli States. Più precisamente, ci troviamo a Boulder, una cittadina che ricorda Udine per composizione: centomila abitanti circa, a un’ora di macchina dalla capitale Denver.
Qui Bobby Stuckey e Lachlan Mackinnon-Patterson hanno aperto nei primi anni 2000 “Frasca Food and Wine”, un luogo il cui nome ricorda una delle tradizioni contadine più diffuse del nostro territorio.
I due imprenditori americani ci hanno raccontato che, ai tempi dell’inaugurazione, l’idea di inserirsi nel mondo della ristorazione americana con una cucina micro-regionale non si delineava certo come un’impresa facile, soprattutto perché il Friuli Venezia Giulia non era per nulla conosciuto dal pubblico americano. Non che oggi in realtà le cose siano tanto diverse, anzi, è ancora difficile trovare qualche cittadino degli USA che conosca la nostra piccola regione. Nonostante ciò, Bobby fieramente sostiene che, grazie alla loro dedizione, almeno 100 famiglie americane siano venute da noi in vacanza dopo aver assaporato la cucina friulana sui tavolini del loro ristorante. “Sono ormai 16 anni che vendo frico, Prosciutto di San Daniele, cjalsons preparati a mano e toç in braide – afferma il proprietario - e non c’è soddisfazione più grande per me che vedere i nostri ospiti che si innamorano del Friuli Venezia Giulia, proprio come noi”.
Questo colpo di fulmine avviene nel 2003 per i due soci Bobby e Lachlan, i quali all’epoca erano rispettivamente capo sommelier e chef in un altro ristorante. Lì nasce la loro curiosità sull’origine dei famosi vini di Radikon e Gravner e, per scoprire da dove vengano, intraprendono un viaggio in Friuli, non sapendo che questa vacanza avrebbe poi cambiato le loro vite.
“Mi ricordo ancora la prima volta in cui ho camminato in Piazza San Giacomo a Udine…” – ci racconta Bobby – “All’Osteria Al Cappello ci siamo fermati a bere quello che ho scoperto chiamarsi «tajut» conoscendo Monica e il suo staff. Li andiamo ancora a trovare ogni volta che torniamo in Friuli.”
Nei ricordi malinconici del proprietario vengono dettagliati gli aspetti squisitamente gastronomici della magica cena a La Subida di Cormons, dove i due soci conobbero Loredana e il suo indimenticabile stinco di vitello, la camminata in Piazza Unità d’Italia a Trieste, dove ammirarono le barche a vela sull’Adriatico, e il loro primo espresso al Caffè degli Specchi. Tutte sensazioni che dovrebbero essere più o meno familiari a chi, come noi, ha la fortuna di vivere in Friuli Venezia Giulia. Al loro ritorno poi Bobby e Lachlan sono così estasiati dal nostro territorio, che decidono di aprire un ristorante dove rivivere (e far vivere) tutte le emozioni provate nella nostra regione, oltre che raccogliere i loro ricordi in un libro che uscirà ad aprile quest’anno, intitolato "Friuli Food and Wine".
Prima di chiudere la nostra intervista, una domanda sorge lecita: ma qual è il piatto friulano preferito dai clienti americani? La risposta, quasi scontata, è il FRICO, che ci assicurano essere fatto come tradizione vuole, con Montasio e patate (a cui loro aggiungono anche cipolle). “Per una full-immersion nell’esperienza friulana, mi piace abbinarlo con il mio vino preferito: il Friulano di Ronco Del Gnemiz, l’azienda di Serena e Christian Patat”, così chiude Bobby direttamente da Boulder, dove pare proprio siano riusciti a portare un piccolo angolo di Friuli. Grazie a questi imprenditori che promuovono le eccellenze agroalimentari della nostra regione, Good Luck to Frasca Food & Wine!
FRASCA FOOD AND WINE
1738 Pearl St, Boulder, CO
Sito web: www.frascafoodandwine.com
Instagram
Facebook