Dal sito del Mipaaf:
"Liquidità e sostegno a lavoratrici e lavoratori, imprese, persone più fragili con l'ampliamento del Fondo indigenti: sono le direttrici lungo cui ci siamo mossi per garantire la filiera in questo momento essenziale al Paese insieme a quella sanitaria" - così ha commentato la Ministra Teresa Bellanova - "Abbiamo migliaia di imprenditori in difficoltà ma che producono, coltivano, allevano animali, pescano, trasformano il cibo. Il bene-cibo è essenziale e dobbiamo essere grati all'intera filiera alimentare per quanto sta facendo e continuerà a fare".
Le promesse del Ministero sono una lunga lista e prevedono:
Diverse quindi le misure destinate alla filiera alimentare previste nel Dl approvato il 17 marzo 2020 dal Consiglio dei Ministri, cui si aggiungono quelle di carattere complessivo relative ai lavoratori, alla sospensione di versamenti tributari, previdenziali e assistenziali. Come i 100 euro per le lavoratrici e i lavoratori che continuano a lavorare nel mese di marzo, tra cui tutti quelli della filiera alimentare, e il sostegno alle famiglie, dai congedi parentali straordinari ai voucher baby sitting.