Tra le tante criticità che la pandemia da Coronavirus riserva quotidianamente, dal mondo produttivo giungono anche novità positive, uno stimolo per guardare e riprogettare il futuro. È così che il
Gruppo Pezzetta, la realtà secolare attiva nella trasformazione del latte e prodotti caseari nei siti di Fagagna e Ovaro, in provincia di Udine, ha accolto la notizia di essere stato inserito nella Guida “
I Formaggi d’Italia”, la prima guida valutativa sul mondo dei formaggi italiani.
Tra tutte le 56 Dop ufficiali, le 2 Igp e 33 altri formaggi tipici regionali, sono stati selezionati un totale di 91 prodotti caseari e tra questi spiccano il
Montasio Dop e il
Formadi Frant Pat, il primo prodotto «esclusivamente con latte friulano», il secondo è il risultato di una creazione artigianale con miscele di formaggi stagionati - racconta Marco Pezzetta, esprimendo il compiacimento di tutta la famiglia per l’importante riconoscimento. «Una doppietta che rappresenta al meglio la
tipicità casearia del nostro territorio - prosegue, riferendosi ai due prodotti che hanno valso all’azienda la presenza nella Guida - e la
passione con cui quotidianamente ci dedichiamo a garantire prodotti sicuri e di alta qualità». Risultati che racchiudono anche il valore di due ambienti naturali tipici del Friuli: la montagna di
Ovaro, dove si trova il caseificio “Artelatte” e le colline di
Fagagna, nel cui particolare microclima avviene la stagionatura dei prodotti.
«Siamo orgogliosamente legati alla filiera lattiero-casearia del nostro territorio - conclude Pezzetta -, tanto che abbiamo convintamente aderito al progetto “IoComproFVG” promosso dal Cluster per sostenere il settore pesantemente colpito dalla crisi generata dalla pandemia da Covid-19».