APERTO IL BANDO "ATLAS" PER PROGETTI AGRICOLTURA 4.0


lunedì 25 maggio 2020
Agrifood FVG

APERTO IL BANDO "ATLAS" PER PROGETTI AGRICOLTURA 4.0

Finanziamenti a progetti di innovazione in campo agricolo


ATLAS (Agricultural Interoperability and Analysis System) promuove un bando per progetti che includono la sensoristica, l'analisi dei dati e diverse applicazioni tecnologiche su macchinari agricoli. La tecnologia sviluppata in ATLAS sarà infatti testata e valutata nell'ambito di studi pilota su una moltitudine di operazioni agricole reali in Europa attraverso 4 casi d'uso rilevanti:
- compiti di agricoltura di precisione
- gestione dell'irrigazione guidata da sensori
- gestione del suolo basata sui dati
- analisi comportamentale del bestiame.

Per chi è?
ATLAS è alla ricerca di partecipanti con proposte che cercano di sviluppare servizi nuovi e innovativi avvalendosi della base tecnica fornita dalla piattaforma ATLAS. I progetti proposti dovrebbero dimostrare un valore specifico per i consumatori o le parti interessate lungo la catena del valore agricola. Il lavoro svolto nell'ambito di questi progetti dovrebbe incentrarsi tematicamente sullo sviluppo di servizi ed estendere i casi d'uso svolti nell'ambito del progetto ATLAS.
Le PMI, le start-up e gli agricoltori legalmente stabiliti in uno degli Stati membri dell'UE sono invitati a candidarsi.
 
Cosa sarà fornito da ATLAS?
ATLAS fornirà la tecnologia per accedere a vari tipi di dati, tra cui:
  • Interfacce con i dati dei sensori di bordo delle macchine agricole
  • Interfacce con i dati provenienti da reti di sensori sul campo
  • Interfacce con i dati dei servizi di analisi dei dati
  • Computer di bordo e ambienti di runtime per applicazioni in esecuzione
  • Accesso ai repository di dati
  
Perché partecipare?
Nel 2020 e nel 2021, il consorzio ATLAS finanzierà da cinque a 10 entità aziendali per chiamata aperta in due turni. È previsto un budget di 75.000 EUR per sviluppare un caso d'uso per ciascuna proposta; questo budget include un contributo in natura di almeno il 30% da parte del richiedente.


Quali sono i topic? (https://www.atlas-h2020.eu/open-call/irrigation/#topic)
Topic 1: Controllo delle infestanti e dei parassiti
Topic 2: Irrigazione
Topic 3: Monitoraggio delle risorse e gestione della flotta
Topic 4: Rapporti sul ciclo dei nutrienti efficienti e trasparenti
Topic 5: Analisi comportamentale e gestione del bestiame
Topic 6: Piattaforma informativa per gli agricoltori
Topic 7: Tecnologia aperta per un'agricoltura innovativa


 
 
Leggi di più
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more