Opportunità relative all'infrastruttura di ricerca pan-europea a coordinamento ENEA "METROFOOD-RI Infrastructure for Promoting Metrology in Food and Nutrition”, inserita nella Roadmap ESFRI 2018 per il Dominio “Health & Food”.
Nell’ambito del progetto H2020 METROFOOD-PP a supporto dell’Infrastruttura, sono state lanciate due open calls per l’accesso alle facilities METROFOOD-RI.
La prima call è rivolta ai ricercatori impegnati nell’analisi di nanoparticelle negli alimenti e prevede l'accesso remoto al TEM c/o Sciensano (Belgio) o training e assistenza analitica direttamente presso la facility.
La seconda call è rivolta alle aziende alimentari ed è finalizzata al trasferimento di tecnologie e conoscenze sul miglioramento dei processi di panificazione allo scopo di inibire (o minimizzare) la formazione di contaminanti di processo, acrilamide nello specifico. In particolare, sarà offerta la possibilità di accesso fisico agli impianti di panificazione collocati c/o IBA (RO), insieme con i laboratori accessori (es. per l'analisi sensoriale).
La deadline per la candidatura ad usufruire dei servizi è fissata al 30 Settembre 2020. E' possibile reperire le informazioni sulle call ai link seguenti:
https://www.metrofood.eu/media-room/news-events/news/metrofood-ri-1st-and-2nd-calls-for-access-are-open-now-2.html; https://www.metrofood.eu/access/open-call/1st-open-call-25-july-30-september-2020.html;
https://www.metrofood.eu/access/open-call/2nd-open-call-25-july-30-september-2020.html
Per applicare alla 1st Open Call: https://sciensano2020.calls.metrofood.eu/
Per applicare alla 2nd Open Call: https://iba2020.calls.metrofood.eu/