La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha partecipato al concorso presentando il suo progetto LIFE dedicato alla conservazione e al restauro dei Magredi, le ultime praterie aride della pianura friulana ormai ridotte a piccole sacche isolate di habitat. Grazie agli interventi messi in atto, sono stati recuperati quasi 500 ha di Magredi che ora possono accedere alle sovvenzioni del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per garantirne la gestione continuativa nel tempo. Il progetto ha avuto un impatto positivo anche su molte specie vulnerabili e rare abituate a vivere in questo tipo di habitat .
I 27 finalisti, selezionati da una giuria di alto livello , concorrono in cinque categorie:
• Conservazione;
• Benefici socioeconomici;
• Comunicazione;
• Riconciliazione di interessi/punti di vista,
• Cooperazione transfrontaliera e networking
Per l’edizione 2020, c’è tempo solo fino a oggi 15 settembre per votare. Sostienilo anche tu!!!