QUESTIONARIO PER LA STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE


venerdì 18 settembre 2020
Agrifood FVG

QUESTIONARIO PER LA STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Per progettare una strategia che sia il più possibile condivisa, la Regione ha avviato una consultazione pubblica che mira ad ascoltare la voce di tutti: cittadini, amministrazioni locali, imprese.
Le risposte raccolte influenzeranno la progettazione della strategia regionale.

PUÒ LO SVILUPPO SOSTENIBILE MIGLIORARE IL BUSINESS DELLE AZIENDE?
Un’impresa sostenibile tiene conto degli impatti ambientali, sociali ed economici che generano le proprie attività: soddisfare un’esigenza presente comporta degli effetti nel futuro.
Oggi i consumatori sono più consapevoli e informati e scelgono i prodotti o i servizi delle aziende che dimostrano impegno in campo sociale ed ambientale.
E le aziende, quanto sono consapevoli di questo cambiamento?
Quante lavorano già in un’ottica di sviluppo sostenibile?
Quali politiche regionali potrebbero sostenerle in questo percorso?

LA STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (SRSS)
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, coerente con quella nazionale e forte degli stessi obiettivi. La Strategia fornirà proposte concrete per migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali e per ridurre le disuguaglianze e le discriminazioni.
Infatti, 193 Paesi tra cui l’Italia hanno sottoscritto l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, un programma d’azione pensato per assicurare uno sviluppo del pianeta rispettoso delle persone e dell’ambiente, incentrato sulla pace e sulla collaborazione, impegnandosi a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Per progettare una strategia che sia il più possibile condivisa, la Regione ha avviato una consultazione pubblica che mira ad ascoltare la voce di tutti: cittadini, amministrazioni locali, imprese. Le risposte raccolte influenzeranno la progettazione della strategia regionale.

Il questionario è ospitato sulla piattaforma online EU Survey, si compila in pochi minuti ed è suddiviso in tre ambiti (biosfera, economia, società); non ci sono risposte giuste o sbagliate ma percezioni che rappresentano le priorità e le esigenze delle imprese che risponderanno al questionario.

 

Rispondi al questionario
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more