WEBCAFFE' AGRIFOOD: E-COMMERCE


venerdì 9 ottobre 2020
Agrifood FVG

WEBCAFFE' AGRIFOOD
 
E-COMMERCE:
Aspetti legali e strategie di marketing

L'incontro virtuale che illustrerà come ridurre i rischi di non conformità e creare valore aziendale nello sviluppo del business online

Venerdì 9 ottobre 2020
dalle 15:00 alle 16:00

 

La presenza commerciale tramite sito e-commerce è ormai una prerogativa per raggiungere i clienti. Ma quale strategia usare per ottimizzare le vendite online?

Nella costruzione di un canale di shop online è fondamentale adeguarsi alle normative vigenti per evitare non conformità (e sanzioni). Quali gli aspetti legali da tenere in considerazione?

 

Ne discutiamo assieme allo studio LegalNext (Udine):

VENERDI' 9 OTTOBRE dalle 15:00 alle 16:00.

 

Agenda:
15:00 - 15:05 | Saluti e introduzione al tema da parte di Agrifood FVG

15:10 - 15:25 | La crescita esponenziale delle vendite e-commerce del settore agroalimentare

  • E-commerce e vendita on-line di prossimità (km 0): benefit per azienda e consumatore
  • Elementi minimi necessari per ottimizzare le proprie vendite on-line
  • Strategie di sviluppo delle vendite on-line per le piccole e medie aziende di food&grocery

15:25 - 15:40 | E-commerce come strategia integrata, impatti sia esterni che interni all’azienda

  • Come fare
  • Come gestire un e-commerce
  • La logistica

15:40 - 15:55 | Cosa dicono le norme? Quali sono i rischi della non conformità?

  • Predisporre dei contratti di vendita
  • Normativa speciale in favore dei consumatori e per le vendite internazionali
  • Adempimenti amministrativi
  • Divieto discriminazioni dei consumatori su base geografica (Geoblocking)
  • Sistema sicuro dei pagamenti (Direttiva PSD2)
  • Trattamento dati e GDPR: adeguamento documentale, adozione misure di sicurezza, messa a disposizione di informative sul sito (Privacy e Cookie) ai fini di una corretta acquisizione dei dati e dei consensi
  • SANZIONI: pecuniarie e penali 
  • Blocco del Database e inutilizzabilità dei dati
  • Danno reputazionale


15:55 - 16:00 | Case study: gli errori da evitare

Alla conclusione della presentazione ci sarà una sessione di Q&A, dove potrete fare domande e chiarire i vostri dubbi in merito al tema.

Per la partecipazione si prega di completare il seguente form di iscrizione.

Iscrizione
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more