IL PATTY VEGETALE PUO' CHIAMARSI "HAMBURGER"?


lunedì 26 ottobre 2020
Agrifood FVG

IL PATTY VEGETALE PUO' CHIAMARSI "HAMBURGER"?

Non passa l’emendamento per vietare di paragonare alla carne i prodotti sintetici. Coldiretti e Assocarni: ora serve un divieto nazionale

Gli allevatori europei hanno perso la loro battaglia: l’hamburger "veggie" potrà continuare a chiamarsi hamburger. Al Parlamento europeo non passa nessuno degli emendamenti che volevano limitare l'uso delle denominazioni di carne ai soli prodotti di origine animale. Nella Ue la carne sintetica rappresenta solo l'1% di tutta la carne venduta, ma gli analisti prevedono che nel giro di pochi anni potrebbe raggiungere una fetta di mercato di 12 miliardi di dollari.

Le associazioni agricoleperò non demordono e promettono di dare ancora battaglia, per tutelare gli allevatori. «Ora serve una norma nazionale per fare definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi come mortadella, salsiccia o hamburger - ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini - e questo per evitare l'inganno ai danni del 93% dei consumatori che in Italia non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano».

I coltivatori diretti puntano il dito proprio contro le multinazionali: «Investono su carni finte, vegetali o create in laboratorio, puntando su una strategia di comunicazione subdola che approfitta della notorietà delle nostre denominazioni della filiera per attrarre i consumatori e indurli a pensare che questi prodotti siano dei sostituti, per gusto e valori nutrizionali, della carne. Permettere a dei mix vegetali di utilizzare la denominazione di carne significa favorire prodotti ultra-trasformati con ingredienti dei quali spesso non si conosce nemmeno la provenienza, visto che l'Unione importa ogni anno milioni di tonnellate di materia prima vegetale».

Fonte: Il Sole 24 Ore
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more