Una nuova autobotte attrezzata e dotata degli allestimenti e delle attrezzature più avanzate per eseguire il pronto intervento anche nell'ambiente boschivo di interfaccia è stata acquistata dalla Regione e messa a disposizione in comodato d'uso della sezione di Pordenone del Corpo dei vigili del fuoco.
La consegna è avvenuta nella sede del comando provinciale del dei Vigili del fuoco della Destra Tagliamento da parte dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna, Stefano Zannier.
"Il nuovo mezzo - ha detto l'assessore Zannier alla consegna - andrà ad affiancare il parco esistente dei Vigili del fuoco e sarà a disposizione anche nell'ambito della prevenzione e della lotta agli incendi boschivi".
"Un impegno - ha aggiunto l'assessore - che vede la Regione in prima fila ed è volto alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio forestale del Friuli Venezia Giulia attraverso la collaborazione tra il Corpo forestale regionale e altre istituzioni e strutture attive nella tutela del nostro territorio".
"Tale patrimonio - ha concluso - è una delle ricchezze che fanno apprezzare e conoscere il Friuli Venezia Giulia per la qualità della vita nel suo territorio, ricco di specificità naturali mantenutesi nel tempo grazie alla cura e al lavoro del Corpo forestale regionale, ma anche alla collaborazione con i Vigili del fuoco, sempre in prima fila nelle emergenze".
E' particolarmente adatto a un impiego molto flessibile e sarà destinato al soccorso tecnico urgente alle persone e alle cose, ma anche a supporto dell'attività di spegnimento degli incendi boschivi: dispone infatti di un serbatoio della capacità di 3 mila litri d'acqua.