Grazie all'app Too Good To Go i commercianti possono inserire la disponibilità di box, senza specificare che tipo di prodotti saranno presenti all’interno, basandosi sugli invenduti della giornata.
Queste "Magic Box" sono prenotabili dai consumatori che le ritirano direttamente in negozio nella fascia oraria selezionata, generalmente poco prima della chiusura, evitando così i momenti di massima affluenza e rispettando il DPCM che consente l’asporto per la ristorazione e i negozi di alimentari.
Gli utenti, accedendo alla app dal proprio smartphone e geolocalizzandosi per individuare i locali aderenti più vicini, potranno acquistare il sacchetto anti-spreco a un terzo del prezzo originale pagando direttamente tramite app ed evitando così lo scambio di cartamoneta.
Un processo totalmente digitalizzato, dalla scelta del negozio fino al pagamento e all’autovalidazione della ricevuta al momento del ritiro, al fine di limitare i contatti e garantire il distanziamento sociale e, inoltre, offrire una vetrina anche ai piccoli negozi di quartiere. Ma anche un modello virtuoso dedicato ai cittadini, i quali avranno modo di acquistare prodotti freschi a prezzi inferiori, evitare lo spreco di cibo e adottare allo stesso tempo un comportamento che fa bene all’ambiente.
Sono diversi i negozi in regione che hanno aderito al progetto con lo scopo di ridurre lo spreco di cibo. Eccone degli esempi e i prodotti che mettono a disposizione.
A Udine:
A Trieste:
L'app di Too Good To Go è disponibile su App Store e Google Play.