Sparkle è un progetto che vuole mettere ordine ad uno scenario oggi diffuso, spesso caotico, compreso tra quello dell'alta tecnologia e della digitalizzazione volto ad una agricoltura sostenibile.
Dal progetto è possibile scaricare, in inglese, molto materiale utile per l’auto-formazione sull’agricoltura di precisione e sostenibile (in breve SPA), creato principalmente per le aziende orto-frutticole, vitivinicole e cerealicole, tra cui:
Inoltre, è possibile frequentare anche un corso di alta- formazione gratuito in e-learning dedicato a studenti universitari, imprenditori agricoli, accademici, fornitori di servizi, studenti delle scuole superiori, al fine di migliorare le loro competenze tecniche in un ambiente smart.
L’iscrizione è possibile al seguente link: (http://sparkle-project.eu/moodle/). Il corso è progettato per coprire una moltitudine di aspetti tecnici e sociali, economici o ambientali ed è, quindi, un approccio olistico all'agricoltura di precisione e all'imprenditorialità correlata.
Il corso comprende quattro aree generali (Panoramica dell'agricoltura di precisione sostenibile, Tecnologia, Aspetti sociali ed economici e Imprenditorialità in agricoltura) e dodici lezioni in totale (Introduzione alla SPA, Variabili e sistemi, Sistemi di posizionamento, Rilevamento prossimale, Tecnologia a tasso variabile, Analisi dei dati, Comunicazione, politica e gestione, imprenditorialità in SPA e un kit di strumenti per gli imprenditori 4.0).