Tutto il mondo il 22 aprile celebra la Giornata della Terra. Esattamente un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, tutti gli abitanti del nostro pianeta sono chiamati a ricordare l'ambiente e l'importanza delle risorse naturali di cui disponiamo.
Quest’anno il tema scelto è Restore Our Earth: “Ripristiniamo la nostra Terra”, per sottolineare la necessità di preservare gli equilibri ambientali minacciati e tutelare l'ecosistema globale.
Nonostante le ricorrenze siano importanti per unire e promuovere congiuntamente azioni concrete, noi di Agrifood FVG ci impegnamo quotidianamente nel rispetto verso l'ambiente che caratterizza la nostra bellissima regione. Da qualche mese, inoltre, tramite il marchio "Io Sono Friuli Venezia Giulia" accompagnamo, da un lato, le imprese in un percorso verso una produzione che garantisca sostenibilità ambientale (ma anche economica e sociale) e, dall'altro, lavoriamo per responsabilizzare i cittadini verso un consumo sostenibile.
Questo perchè, secondo noi, ogni giorno è importante ed ogni individuo può contribuire al benessere della terra, che in questa piccola regione ci regala grandi e piccole eccellenze agroalimentari. Lo abbiamo anche scritto nel Codice Etico di cui l'Agenzia si è dotata:
L’impegno verso l'ambiente
Il nostro operato deve essere guidato dai principi di tutela e rispetto dell’ambiente naturale e delle sue biodiversità, anche a livello locale, riconoscendo la stretta dipendenza tra le filiere agroalimentari e l’ambiente. Sin dalla sua nascita il Parco Agroalimentare FVG - Agrifood&Bioeconomy Cluster Agency si è impegnato a garantire direttamente ed indirettamente la salvaguardia di questo bene riconoscendone il grande valore: questo impegno deve essere costantemente riconfermato e consolidato.
Pertanto, oggi è un piacere partecipare a questa giornata dedicata, ma con il nostro lavoro continueremo quotidianamente a ringraziare e rispettare le risorse del Friuli Venezia Giulia e della terra che ci circonda. #iosonoFVG (non solo il 22 aprile)