Corso CEFAP: Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie


martedì 15 marzo 2022
Agrifood FVG

Corso CEFAP: Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie

15 Marzo 2022 - 20 Giugno 2022

A chi è rivolto
Possono partecipare tutte le persone iscrivibili al Programma PIPOL.
Prerequisiti preferenziali: livello di conoscenza della lingua italiana pari al livello A.2. del Quadro Comune Europeo; possesso dell’idoneità fisica all’esercizio della mansione.

Perché partecipare
Il corso rilascia la Qualifica di ADDETTO ALLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE tramite l’acquisizione di specifiche competenze professionali relative alla trasformazione del latte per la produzione di formaggi e latticini, con particolare attenzione agli aspetti di igiene e sicurezza alimentare. I principali ambiti lavorativi di inserimento sono rappresentati da industrie alimentari casearie, caseifici e minicaseifici.

Argomenti del corso

Conoscenze tecnico professionali:
  • Predisposizione dell’ambiente di lavoro in ambito alimentare
  • Elementi di microbiologia del latte e della caseificazione
  • Classificazione merceologica dei prodotti alimentari derivati del latte
  • Tecnica casearia: le fasi di lavorazione per produrre i diversi tipi di formaggio
  • La stagionatura e la conservazione dei formaggi
  • Produzione di yogurt e derivati del latte
  • Commercializzare e confezionare i prodotti caseari

Conoscenze trasversali
  • Pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro
  • Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro

Durata
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (12 iscritti).
La durata prevista è di 500 ore, di cui 200 di stage presso aziende del settore.

Sede
CeFAP, Vicolo Resia 3, Codroipo (UD)

IL CORSO POTREBBE ESSERE SVOLTO ON LINE IN FORMAZIONE A DISTANZA

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di QUALIFICA EQF3 dalla Regione FVG, un Attestato di Formazione generale sicurezza lavoratori, un Attestato di formazione specifica sicurezza lavoratori, un attestato di Addetto alle manipolazioni alimentari.

Iscrizioni
Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/ oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego. Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.

Referente
Paola Alessandrini: p.alessandrini@cefap.fvg.it / Tel. 0432 821104
Maggiori informazioni
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Leggi
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Leggi