Sabato 21 maggio la Latteria Sociale di Marsure apre le porte e racconta la sua storia.
Nell’ambito del
progetto Fildilat, che la unisce alle altre latterie sociali di
Palse (Porcia) e di
Maron (Brugnera), a Marsure di Aviano è infatti previsto il primo appuntamento di
Latterie Aperte, evento organizzato per far conoscere il mondo delle storiche filiere del latte pordenonesi.
In programma su prenotazione, nella mattinata visite alla latteria con i casari, laboratori di illustrazione e cucina per bambini, mentre nel pomeriggio si potrà fare il giro turistico delle stalle dei soci conferitori.
Nell’evento si inseriscono però anche i festeggiamenti per il
centenario della latteria, supportati dalla Proloco di Marsure, con alle ore 11,00 il Convegno “
La Latteria Sociale di Marsure compie 100 anni e ancor oggi fa vivere il territorio guardando al futuro” e la presentazione di una bella e documentata pubblicazione sulla sua storia che si intreccia con quella della comunità locale.
Nel convegno si parlerà anche del valore sociale ed economico delle latterie di paese in Friuli Venezia Giulia e di politiche e interventi regionali a sostegno di imprese e filiere del settore lattiero caseario.
Relatori saranno l’esperto di storia locale Maurice Tassan, il giornalista Adriano Del Fabro, la dirigente regionale Karen Miniutti e a conclusione è previsto l’intervento dell’assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittica e montagna, Stefano Zannier.
Una giornata quindi ricca di incontri per scoprire tradizioni, persone, competenze e valori che legano indissolubilmente latte e formaggi di grande pregio al territorio friulano.
Per prenotazioni a visite e laboratori: info@fildilat.it o whatsapp +39 3516206012