CORSO SMART AND SUSTAINABLE AGRIFOOD


martedì 28 giugno 2022
Agrifood FVG

CORSO SMART AND SUSTAINABLE AGRIFOOD

Fiera di Pordenone | 28 giugno 2022 ore 14.30 - 16.30

Il corso è realizzato in collaborazione tra il Parco Agroalimentare FVG e CEFAP nell’ambito del progetto europeo CREDAS Cross Regional Ecosystem for Digital Agrifood Service, di cui è capofila l’Associazione Clust ER Agrifood dell’Emilia Romagna

14.30 - 15.15
Food 2030: l'agricoltura digitale nella filiera Farm 2 Fork
In questa presentazione si mostrerà attraverso una serie di esempi come i nuovi modelli produttivi manifatturieri "Industria 4 0 stiano pervadendo anche la filiera agro alimentare, portando ad un sempre maggiore utilizzo delle tecnologie di digitalizzazione e automatizzazione dei processi lungo l'intera filiera, dalla produzione agricola alla logistica, dalla trasformazione alimentare primaria e secondaria alla vendita.
Docente ing. Andrea Paoli
Responsabile dell'Unità Agricoltura Digitale presso il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach Precedentemente Professore Associato presso la University of Lincoln e responsabile del gruppo di ricerca in "AgriFood Robotics and Process Automation" presso lo UK National Centre for Food Manufacturing Con un background ingegneristico e un dottorato in Automazione e Robotica, è un esperto in sistemi digitali e meccatronici per l'automatizzazione dei processi complessi

15.15 - 16 00
L'importanza delle biomasse residuali nella Green transition: quando diventeranno una commodity?
La presentazione analizzerà alcune questioni relative ai diversi usi finali della biomassa ed alcune implicazioni pratiche relative ad aspetti logistici Verrà analizzato il contributo del settore ICT al superamento di problematiche organizzative legate alla valorizzazione delle biomasse nella produzione di energia Il focus sarà sull'opportunità di sviluppare un nuovo mercato del “prodotto biomasse” che tenga conto delle sue
peculiarità, nel rispetto dei principi della bioeconomia circolare
Docente dott. Fabrizio Goffredi
Chimico libero professionista con 25 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di nuovi processi produttivi nell'Industria Agrochimica e Farmaceutica Attualmente collabora con Agrifood FVG come project manager delle iniziative regionali nel settore della bioeconomia Recentemente ha coordinato il progetto VALEST, lanciato da Biolab S.r.l. nel 2018 e cofinanziato dal POR FESR FVG, per l'innovazione delle linee di produzione di piatti pronti vegani e vegetariani.

16.00 - 16.30
Dibattito e Q&A
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more