Il Comune di Osoppo sta attuando una serie di migliorie nell’area delle Sorgenti di Bars grazie al progetto “La valorizzazione della struttura ecologica nel mosaico paesaggistico ambientale prealpino-collinare e della alta pianura lungo il corso del Fiume Tagliamento, nei comuni di Osoppo (capofila), Forgaria nel Friuli, Majano, San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano” (in breve A.S.T.A.) finanziato con i fondi del PSR 2014-2020 (MIS. 16.5.1) del Friuli Venezia Giulia.
Entrando nel dettaglio, i lavori di manutenzione interessano la viabilità rurale di collegamento dei tratti esistenti di San Rocco e via Porto-Carantano, a ovest del colle di Osoppo e del colle di San Rocco, rendendo accessibili e fruibili percorsi di carattere turistico e naturalistico affacciati sul fiume Tagliamento.
Il Comune di Osoppo ricopre il ruolo di capofila del progetto e pertanto si è occupato di coordinare la fase progettuale organizzando i diversi incontri svoltisi tra i partner nonché supervisionare i singoli progetti e verificare la coerenza con gli obiettivi progettuali generali, che sono quelli di contrastare
il degrado delle aree interessate, potenziare la biodiversità e tutelare gli habitat delle aree limitrofe al Fiume Tagliamento in quanto spazi di importanti connettivi ecologici e idrografici.
Insieme ai Comuni coinvolti partecipa attivamente al progetto anche l’Università di Udine, i cui dottorandi del Dipartimento di Scienze agroalimentari,
ambientali e animali (DI4A) stanno praticando un monitoraggio della fauna selvatica nelle aree interessate dai lavori, al fine di valutarne il comportamento in relazione alle attività implementate nei loro habitat abituali. Uno dei metodi di osservazione degli animali più interessante è il posizionamento di fototrappole: macchine fotografiche dotate di sensori termici che permettono di catturarne il passaggio in maniera automatica. Questi strumenti sono particolarmente utili in quanto consentono di riprendere la fauna anche di notte. Questo tipo di osservazione permette di ottenere dati importanti riguardo i ritmi di vita degli animali e il loro comportamento.
Mis. 16.5.1 - Capofila Comune di Osoppo – Domanda di sostegno n. 84250210596 – CUP D27J21000070009 Attività di animazione a cura del Comune di Dignano.