Lunedì 18 marzo si terrà il 3^ tour del Progetto DiCa’ riservato agli operatori del settore agroalimentare, turismo, ricettività e informazione.
Il tour, che coinvolge sei imprese di progetto dell’area dei comuni di Maniago e Vivaro, prevede come in precedenza la visita di alcune aziende e una parte finale di degustazione di prodotti.
Il progetto è promosso da Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali, Comune di Castelnovo del Friuli, Montagna Leader e realizzato anche con fondi del Programma di Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia 2014-2020.
Gli incontri di DiCa’ per gli operatori hanno l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze locali delle terre Alte di Pordenone attraverso un'esperienza unica e interattiva. Ogni tour include la visita guidata a due aziende locali, consentendo ai partecipanti di scoprire da vicino la realtà produttiva e l'unicità del territorio. L'evento si conclude con una presentazione e degustazione guidata, dove vengono proposti i prodotti dell’area di riferimento del tour, sia al tal quale che elaborati dagli chef coinvolti.
L’incontro si terrà nel pomeriggio di lunedì 18 marzo con il seguente programma:
ore 16:00 La Tiepola, Via del Canale, 20 Maniago
ore 17:00 Gelindo dei Magredi, Via Roma, 14 Vivaro
ore 18:00 Lataria dei Magredi, Via Vicolo Centrico, 12 Vivaro
I produttori coinvolti nel tour sono:
Saranno inoltre presenti Alberto Bombardella, chef della Scuola Alberghiera di Aviano, e Marianna Tolin, biologa nutrizionista.
Menu e prodotti in degustazione:
1. Assaggio guidato mele La Tiepola
2. Degustazione salumi Al Luogo del Giulio, con focacce di farina integrale e sottoli Fattoria Gelindo, asparagi di Lupo Alberto
3. Vellutata di topinambur con gnocchetti di erbe di campo dei Magredi
4. Balotines di mais antichi Fattoria Gelindo con formaggio Asìno
5. Nidi d’ape al miele di Zuccolin Matteo
L’evento è riservato agli operatori del settore e i posti sono limitati. L’accesso è gratuito previa ISCRIZIONE.