METROFOOD-IT, infrastruttura di ricerca coordinata da ENEA e finanziata nell'ambito del PNRR, ha lanciato le prime due Open Call per la fornitura di servizi e l’accesso gratuito alle sue facility, rivolte a professionisti del mondo della ricerca e dell’università e ad operatori di imprese del settore alimentare.
I progetti potranno essere presentati da singoli ricercatori, aziende o piccoli consorzi, e quelli selezionati potranno accedere gratuitamente alle facility fisiche e digitali.
La prima call “Open data per l’autenticità e la rintracciabilità degli alimenti – Accesso fisico o remoto” prevede un servizio per l’analisi multielementale e metabolomica di campioni di una stessa matrice agroalimentare, con l'obiettivo di valutarne qualità e sicurezza e confrontare le variabili monitorate nei prodotti di varietà e origini diverse.
MAGGIORI INFORMAZIONI: Clicca qui!
PER APPLICARE: Clicca qui!
La seconda call “Open data di firme spettroscopiche per le frodi alimentari – Accesso remoto + virtuale” offre l’opportunità di utilizzare diversi sensori laser nella regione dell’Infrarosso, inclusi sistemi di imaging e telerilevamento, per la caratterizzazione di prodotti alimentari ai fini dell’identificazione di frodi e per la sicurezza alimentare.
MAGGIORI INFORMAZIONI: Clicca qui!
PER APPLICARE: Clicca qui!