Le iscrizioni per la quarta edizione della Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane – “Turismo e valorizzazione dei luoghi” dal 9 settembre al 14 settembre 2024 – sono aperte!
Il programma didattico della settimana formativa e tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione sono pubblicate sul sito UNIUD alla sezione summer school: iscrizioni quarta edizione e sul sito ufficiale del progetto https://scuoladellamontagna.uniud.it/
E’ possibile presentare domanda ammissione dal giorno 31 luglio al 20 agosto 2024 esclusivamente attraverso il sistema informatico Esse3.
La settimana formativa prevede incontri di approfondimento con esperti del settore, lezioni frontali con docenti universitari, visite nel territorio e a realtà produttive locali e un project work i cui risultati saranno esposti nella giornata conclusiva di sabato 14 settembre.
Il corso è finalizzato alla conoscenza, sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse turistiche del territorio montano, con particolare riferimento all'Area Interna Dolomiti Friulane. Le tematiche trattate si concentrano sullo slow tourism e sostenibile, sulle pratiche di mobilità lenta, sulla valorizzazione dei territori marginali, sull'artigianato locale e sulle future prospettive e opportunità turistiche dell'area.
L'obiettivo della Scuola è sviluppare una nuova imprenditorialità locale e creare una "coscienza di montagna", incentivando le giovani generazioni, e non solo, a comprendere le numerose risorse offerte dal territorio e come valorizzarle in modo sostenibile nel tempo.
Il requisito d'accesso richiesto è il diploma di scuola secondaria superiore, di conseguenza le esperienze formative sono rivolte principalmente a studenti universitari e giovani che hanno appena concluso la scuola superiore, ma anche a persone già inserite nel mondo del lavoro.