In avvio il prossimo autunno il primo percorso ITS in ambito agroalimentare: Tecnico Superiore Agrifood Innovation Specialist.
Il corso mira a formare tecnici specializzati nella trasformazione e nel controllo dei processi di lavorazione dei prodotti agroalimentari, che ne supportino lo sviluppo, l’innovazione e la digitalizzazione, gestendo impianti tecnologici di un'ampia gamma di alimenti al fine di garantirne qualità e sicurezza.
Accanto alla Fondazione ITS Academy Alto Adriatico, un importante partenariato formativo e imprenditoriale: la Fondazione Agrifood FVG che ha coinvolto una significativa rappresentanza delle principali aziende del settore agroalimentare per individuare le competenze ricercate dal mercato dal lavoro (Roncadin Spa, Bouvard Italia Spa, Parmalat Spa, Società di Macinazione Spa – Molino di Pordenone… ), l’ente formativo CEFAP capofila del Polo formativo Agroalimentare FVG, l’IIS Il Tagliamento di Spilimbergo e il Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali dell’Università degli Studi di Udine.
La didattica laboratoriale con docenti professionisti di provenienza aziendale, alternata a periodi di stage in azienda, è strutturata per garantire ai futuri diplomandi un’occupazione qualificata nel settore.
Le prossime selezioni si svolgeranno il 23 settembre presso la sede della Fondazione in Via Prasecco 3/a a Pordenone.
Per iscriversi: https://www.itsaltoadriatico.it/iscriviti-agro.../