Venerdì 4 ottobre alle ore 15:30, nella sede operativa della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali a Palazzo Colossis in via del Municipio 20 a Meduno, si terrà il convegno “L’agroalimentare locale per coltivare il futuro della montagna del Friuli Occidentale”. L’evento, organizzato nell’ambito del Progetto DiCa’, è il convegno finale di progetto ed è l’occasione per commentare i risultati raggiunti. È prevista anche la degustazione con prodotti delle aziende DiCa’.
L’incontro è rivolto a imprenditori, amministratori locali dei territori coinvolti, rappresentanti di organizzazioni e istituzioni e operatori della filiera agroalimentare, della ristorazione, del turismo e dell’informazione. La partecipazione è su invito.
L'evento vuole costituire un’opportunità di riflessione sui progressi del progetto e sulle strategie proposte per favorire lo sviluppo del settore agroalimentare locale.
Prima dell’inizio dei lavori, dalle 14.30 alle 15.30, è prevista la possibilità di colloqui B2B per gli operatori del commercio, del turismo e dell’informazione invitati all’evento, interessati a conoscere le aziende di DiCa’ e ad approfondire le opportunità di business.
Il programma dell’evento
Il convegno prenderà avvio alle ore 16:00, dopo la registrazione dei partecipanti, con i saluti istituzionali a cura di Giuliano Cescutti, Presidente della Comunità di Montagna Prealpi Friulane Orientali, Juri Del Toso, Sindaco del Comune di Castelnovo del Friuli e Emanuele Parpinelli, Presidente Montagna Leader scarl.
L’apertura dei lavori sarà condotta da Giuliana Masutti, project manager che darà il via alla discussione su attività e risultati del progetto Dica’.
Successivamente, Ivana Bassi, docente di Economia Rurale e Montana all’Università di Udine, e Matteo Trevisanut, studente del master UNIUD in “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna. Imprese e territori” approfondiranno insieme il tema della sostenibilità economica delle PMI dell’agroalimentare in area montana.
Seguirà poi l’intervento di Pier Giorgio Sturlese, Presidente della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, che illustrerà le possibilità di sviluppo dell’agroalimentare con “Io sono Friuli Venezia Giulia” e i distretti del cibo.
Concluderà il convegno l’intervento di Stefano Zannier, Assessore alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
L’evento sarà moderato da Adriano Del Fabro, giornalista e direttore della rivista SoleVerde - Robe di campo in FVG.
Al termine dei lavori seguirà la degustazione con prodotti di aziende DiCa’.
La partecipazione all’evento è esclusivamente su invito.
Per informazioni: info@di-ca.eu.
Per partecipare ai colloqui B2B, è possibile inviare una richiesta indicando le aziende che si vorrebbero incontrare alla mail: info@di-ca.eu.
Cos’è DiCa’
DiCa’ mira a valorizzare le produzioni agroalimentari locali del territorio montano e pedemontano pordenonese. Il progetto è promosso da Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali, Comune di Castelnovo del Friuli, Montagna Leader e realizzato anche con fondi del Programma di Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia 2014-2020.