Ti segnaliamo che sono in scadenza alcune preziose opportunità per la tua azienda:
Business Missions in Japan con EU-Japan Centre – Opportunità in Giappone per PMI, start-up e Cluster dell’UE Ultimi giorni per iscriversi alle missioni imprenditoriali in Giappone dell’EU-Japan Centre!
Sono ancora aperte le candidature alla Digital Solutions Business Mission in Japan | EU-Japan (settore: tecnologie digitali, scadenza: 08/06/2025), alla Biotech Business Mission in Japan | EU-Japan(settore: biotech, scadenza: 12/06/2025) e alla Smart Factory & Robotics Business Mission | EU-Japan(settore: roboticse industrial automation, scadenza candidature: 21/09/2025). L'iscrizione è gratuita e le imprese selezionate saranno invitate a esporre in Giappone all’interno dello stand dell'EU-Japan Centre. Non mancheranno momenti di networking e sessioni di pitching per massimizzare le opportunità per i partecipanti. L’iniziativa copre tutte le spese relative alla partecipazione alla fiera, ad esclusione di alloggio, trasporto e spese extra, che saranno a carico dei partecipanti. Un’occasione strategica per avviare contatti commerciali e conoscere il mercato giapponese! 👉 Scopri di più sulle singole missioni e sulle modalità di partecipazione: EU-Japan Centre - Business Missions
Indagine conoscitiva: incontri individuali per l'internazionalizzazione nella Space Economy con la Camera di Commercio Pordenone-Udine
La Camera di commercio di Pordenone-Udine promuove un’iniziativa di mappatura delle realtà locali attive nell'industria spaziale ed interessate a questo ambito, per valutare le opportunità di internazionalizzazione nella Space Economy e supportare lo sviluppo di azioni mirate. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Rete Enterprise Europe Network Italia (EEN) e si svolgerà attraverso incontri singoli online (giugno 2025). Iniziativa rivolta anche ad aziende non attive nel comparto, ma interessate a esplorarne le opportunità.
Circolare informativa: Incontri individuali - Space Economy 👉 Per aderire: scrivere a udine@promositalia.camcom.it
Dashboard sull’internazionalizzazione del Nord Est
Sistema Nord Est ha realizzato delle dashboard interattive capaci di offrire una panoramica sull’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale del Nord Est. Le dashboard sono state realizzate sulla base degli studi prodotti nel triennio 2022-2024 dall’Osservatorio per l’internazionalizzazione di Sistema Nord Est, con l’obietto di permettere all’utente di esplorare in maniera dinamica i dati sul commercio internazionale e sugli investimenti diretti esteri (IDE) delle imprese del Nord Est, e di scaricare i report completi degli studi prodotti dall’Osservatorio. 👉 Esplora le dashboard e scarica i report dell’Osservatorio: Osservatorio - Sistema Nord Est
EXPORT FRONT DESK: il servizio di orientamento all’Export di Agenzia ICE
Richiedi un colloquio di orientamento gratuito con Agenzia ICE, SPRINT FVG e i referenti delle Camere di Commercio per ricevere una panoramica sugli strumenti a supporto del tuo progetto di internazionalizzazione e sui servizi offerti dal Sistema nazionale e Regionale. Comprende servizi di primo orientamento ai mercati esteri, ricerca partner in paesi esteri, partecipazione a fiere e missioni di settore all'estero, partecipazione a percorsi di formazione per l'internazionalizzazione. 👉Prenota al link: EXPORT FRONT DESK
Se hai domande su una delle iniziative o desideri ulteriori dettagli, contatta SPRINT FVG:.