giovedì 5 giugno 2025
Agrifood FVG

Segnaliamo alle aziende del settore un’interessante iniziativa promossa da AIAB – Associazione Italiana Agricoltura Biologica in collaborazione con ERSA – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, dedicata al tema della refezione scolastica.
Il servizio mensa nelle scuole presenta spesso criticità legate alla qualità, all’organizzazione e al gradimento da parte di bambini e famiglie. Al di là dell’aspetto nutrizionale, la refezione scolastica rappresenta un’opportunità educativa fondamentale per trasmettere ai più giovani l’importanza di un’alimentazione sana, sostenibile e consapevole.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’introduzione del biologico nelle mense scolastiche e nelle attività didattiche, come strumento per migliorare la qualità del servizio e contribuire alla formazione di cittadini più consapevoli. Gli incontri previsti offriranno modelli di approccio innovativi, opportunità concrete per i gestori e la condivisione di esperienze virtuose già attivate in altre realtà.
Un’occasione utile per approfondire pratiche sostenibili e valorizzare il ruolo del biologico nella scuola.

Programma
Mercoledì 11 giugno ore 10:00 Cinemazero Piazza Maestri del Lavoro 3, Pordenone
ore 10:00 Presentazione e saluti: Mauro Giovanni Viti, direttore ERSA FVG – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale e Cristina Micheloni, presidente di AIAB FVG – Associazione Italiana Agricoltura Biologica
ore 10:15 Renata Alleva, nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione – Comitato Scientifico ISDE –  Mense Bio: una opportunità per l'ambiente e per crescere in salute
ore 10:45 Clara Garrone, esperta in sistemi alimentari sostenibili  – L'esperienza di Mouans Sartoux (Francia)
nello sviluppo dell'agricoltura biologica locale per la fornitura delle mense scolastiche e le attività pedagogiche
ore 11:15 Pausa caffè
ore 11:30 Daniela Peresson, AIAB FVG – Il biologico nelle scuole del FVG, l'esperienza di 20 anni di attività con bambini, insegnanti e famiglie
ore 12:00 L'esperienza dei Comuni del Friuli Venezia Giulia – Misure regionali e nazionali a sostegno delle mense biologiche
Mercoledì 18 giugno ore 10.00 Fondazione Friuli, Palazzo Antonini-Stringher Via Gemona 1, Udine
ore 10:00 Presentazione e saluti: Mauro Giovanni Viti, direttore ERSA FVG – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale e Cristina Micheloni, presidente di AIAB FVG – Associazione Italiana Agricoltura Biologica
ore 10:15 Lucrezia Grillone, medico e Francesca Cortelazzo, dietista – Dipartimento di Prevenzione, Servizio –  Igiene degli alimenti e della nutrizione – ASU Friuli Centrale Gli stili di vita dei bambini in FVG e il ruolo della ristorazione scolastica per la loro salute
ore 10:45 Daniela Peresson, AIAB FVG – Il biologico nelle scuole del FVG: le attività svolte e i materiali prodotti con il sostegno di ERSA FVG
ore 11:15 Pausa caffè
ore 11:30 Rosanna Tartarello e Roberta Radin, insegnanti – Scuola primaria Ermes di Colloredo, Moruzzo (UD) –  Educare, educare, educare...all'ambiente, al cibo e alla salute

ore 12:00 Daniele Fedeli, docente di Pedagogia speciale – Università di Udine –  Il mangiare come pratica sociale in età evolutiva

ISCRIZIONI AL LINK https://forms.gle/R93qBzciKMzDCZWo9


 

 

News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more